logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi

di Alex Dobie mercoledì 1 Aprile 2015 10:09
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 1: Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi
  • Pagina 1 : Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi
  • Pagina 2 : Schermo e prestazioni
  • Pagina 3 : Software e fotocamera
  • Pagina 4 : Autonomia e conclusioni

Introduzione

Il primo LG G Flex era un oggetto unico nel suo genere, e infatti si guadagnò grande attenzione da parte dei media specializzati come Tom's Hardware. Dopotutto non si era mai visto uno smartphone curvo e flessibile, ed eravamo tutti molto curiosi di vederlo da vicino e provarlo. Era anche un buon telefono per il momento, con uno schermo da 6 pollici (720p) abbinato a una buona fotocamera e hardware prestante.

Ci aspettavamo molto dal G Flex 2, soprattutto dopo aver saputo che sarebbe stato migliore in quasi ogni aspetto. Lo abbiamo usato per una settimana, e nelle prossime pagine potrete leggere tutte le nostre impressioni su questo smartphone.

gflex2 1

Nota: per questa prova sul campo abbiamo usato un modello coreano (LG-F5110S, modello SKT) con l'operatore britannico EE. Abbiamo usato la connettività LTE, ma ricordiamo che questo esemplare non è necessariamente ottimizzato per le reti europee. Il nostro modello ha 3 GB di RAM e 32 GB di storage, ma ne esiste anche una versione con 2 e 16 GB rispettivamente.

Appena tolto dalla confezione il software del nostro LG G Flex 2 era alla versione F510S10b, ma dovrebbero uscire altri aggiornamenti prima della commercializzazione. Ci saranno miglioramenti delle prestazioni e nell'autonomia, che riporteremo non appena avremo informazioni più precise. Flex 2 è attualmente in test nei nostri laboratori, quindi prima del test completo che uscirà non appena possibile, ecco a voi una corposa anteprima.

Materiali ed estetica

Fisicamente il G Flex 2 è una via di mezzo tra il primo G Flex e l'LG G3. Troviamo alcuni segni distintivi di quest'azienda come i tasti posteriori per volume e accensione, le cornici sottili e la realizzazione completamente in plastica. La scelta del materiale è obbligatoria visto che stiamo parlando di uno smartphone flessibile. La finitura lucida e i colori brillanti poi lo rendono un prodotto molto appariscente.

Considerato che la curvatura dello smartphone è limitata, lo è anche l'ampiezza della "piegatura", e abbiamo notato anche che è necessaria un bel po' di forza per piegare il G Flex 2. All'atto pratico, significa che possiamo metterlo nella tasca posteriore dei pantaloni con (relativa) tranquillità. I vantaggi dal punto di vista ergonomico, a parte questo, sono trascurabili. È comunque un oggetto molto grosso in plastica e vetro.

La plastica è ancora una volta del tipo autoriparante, ma una versione migliorata rispetto al primo G Flex. La riparazione automatica dovrebbe essere ancora più veloce nel caso di graffi leggeri, ma nel nostro caso il risultato è discutibile: abbiamo graffiato il telefono in modo leggero e dopo due giorni era ancora lì. Dopodiché sono comparsi altri segni, che non hanno dato segni di recupero.

In confronto il nostro LG G3 dopo sei mesi d'uso sembra ancora quasi nuovo, ma sembra più resistente ai graffi che autoriparante. A peggiorare la situazione c'è il fatto che questo speciale trattamento sembra una calamita per polvere e sporcizia, non proprio l'ideale per un oggetto da tenere in tasca o in borsa.

gflex2 3

Nella parte posteriore troviamo lo slot per la Micro SIM e la scheda MicroSD, vicino alla batteria non rimovibile (e ovviamente flessibile). La fotocamera da 13 megapixel usa lo stesso sensore del G3, e sul Flex 2 troviamo anche il modulo autofocus laser e una stabilizzazione ottica migliorata. Vicino al logo LG c'è l'altoparlante, che come nel caso del G3 è piuttosto potente ma manca della ricchezza e dei bassi che troviamo altrove, come sugli HTC.

A proposito di batteria, nella confezione del G Flex 2 troviamo anche un caricatore veloce che può funzionare a 5V/1,8A oppure 9V/1,67A. Non possiamo confermare che questo smartphone sia compatibile con Qualcomm QuickCharge, ma nel nostro test si ricaricava davvero molto in fretta. Non abbiamo visto contatti per la ricarica wireless, quindi non è il caso si aspettarsi accessori che la rendano possibile.

LG G Flex2 Smartphone, Argento LG G Flex2 Smartphone, Argento
Acquista
LG G Flex 2 Custodia LG G Flex 2 Custodia
Acquista

Pagina 1: Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi
  • Pagina 1 : Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi
  • Pagina 2 : Schermo e prestazioni
  • Pagina 3 : Software e fotocamera
  • Pagina 4 : Autonomia e conclusioni

Indice

  • 1 . Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi
  • 2 . Schermo e prestazioni
  • 3 . Software e fotocamera
  • 4 . Autonomia e conclusioni
di Alex Dobie
mercoledì 1 Aprile 2015 10:09
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta