logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Schermo e prestazioni

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Schermo e prestazioni

di Tom's Hardware mercoledì 1 Aprile 2015 10:09
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 2: Schermo e prestazioni
  • Pagina 1 : Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi
  • Pagina 2 : Schermo e prestazioni
  • Pagina 3 : Software e fotocamera
  • Pagina 4 : Autonomia e conclusioni

Schermo

Rispetto al primo G Flex lo schermo è più piccolo (5,5 pollici) e di risoluzione maggiore (1920×1080), sempre con tecnologia P-OLED. Questo è uno degli aspetti in cui risultano evidenti i compromessi necessari per ottenere il design curvo.

gflex2 4

Tra i difetti dello schermo c'è anche una luminosità minima criminalmente alta, che lo rende difficile da usare al buio o in ambienti poco illuminati. I colori in generale sono smorti rispetto ad altri pannelli OLED, e le diverse impostazioni (Normale, Vivido, Naturale) non sono di grande aiuto. Le immagini sono visibilmente granulose, in particolare nelle sfumature e nei grigi scuri. Con il nostro modello, poi, c'era anche un difetto cromatico nella parte superiore dello schermo stesso.

Non è uno schermo disastroso in termini assoluti, ma è evidente che bisogna scegliere tra smartphone flessibile e qualità dell'immagine. Stando alle dichiarazioni di LG il G Flex 2 usa Gorilla Glass 3 per proteggere lo schermo, con un trattamento chimico speciale che dovrebbe renderlo ancora più resistente.

Prestazioni

All'interno del G Flex 2 troviamo un moderno Qualcomm Snapdragon 810 a 64 bit, un processore che combina quattro core ARM Cortex-A53 a 1,5 GHz ad altri quattro Cortex-A57 a 2 GHz. Il G Flex 2 è quindi tra i primi smartphone Android a 64 bit ad arrivare effettivamente sul mercato. Quanto alla connettività troviamo tutto quello che è lecito attenersi in uno smartphone top di gamma: LTE, Bluetooth 4.1, Wi-Fi 802.11 ac e così via.

Prestazioni Snapdragon 810, primo sguardo al SoC di Qualcomm

Tutti guardiamo a questo prodotto per farci un'idea delle prestazioni reali dello Snapdragon 810 su un vero prodotto commerciale. I risultati vanno tuttavia presi con prudenza, perché LG dovrebbe pubblicare almeno un aggiornamento per il G Flex 2 che porterà a migliori prestazioni.

Benchmark LG G Flex 2 LG G3 Galaxy Note 4
Epic Citadel (fps) 49.2
47.7
39.4
33
44.9
31.9
Antutu 48232
42138
41203
35855
51708
49349
Antutu 64 51410
43959
N/A N/A
Vellamo Chrome 4516 3431 3225
Vellamo Multicore 2110 1763 1848
Vellamo Metal 2267 1475 1793
GFXBench Manhattan 1080p 1201 585 1119
GFXBench T-Rex 1080p 2369 1252 1568

In tutti i test il punteggio più alto è quello desiderabile, e dove c'è una seconda riga indica la media di tre esecuzioni – il confronto con il valore massimo ci dice qualcosa riguardo alla riduzione delle prestazioni in rapporto al calore della piattaforma. Come termine di confronto abbiamo usato un LG G3 (LG-D855, 2 GB di RAM, Snapdragon 801 a 2,5 GHz) e un Samsung Note 4 (SM-N910, Snapdragon 805 a 2,7 GHz). Sul G3 c'era Android 5.0, mentre sul Note 4 la versione 5.0.1.

I risultati ci dicono chiaramente che il G Flex 2 è un telefono potente, e che la nuova GPU Adreno 430 si comporta bene anche con i giochi più impegnativi. Questo telefono e il G3 inoltre mostrano una spiccata tendenza a limitare la frequenza delle CPU in funzione del calore: si vede per esempio dai punteggi di Antutu, che rivela un calo tra la prima e la terza esecuzione in particolare nel test single-thread (da 2512 a 1386 punti). Questo suggerisce ovviamente che la frequenza della CPU è stata ridotta per arginarne il surriscaldamento.

gflex2 13

Questo potrebbe far pensare che ci sia effettivamente un problema di temperatura nello Snapdragon 810, ma i nostri test sul SoC non confermano questa ipotesi, né quelli eseguiti sull'HTC One M9 dopo l'aggiornamento software.

Anteprima HTC One M9. Alla prova, il calore non è un problema

Guardando all'uso reale, le prestazioni del G Flex 2 ci sono sembrate incostanti come quelle del G3 quando aveva il primo firmware. Ricordiamo ancora che il G Flex 2 riceverà un aggiornamento, ma con la versione che abbiamo provato ci sono alti e bassi. Per la maggior parte del tempo il telefono è reattivo ma ogni tanto c'è qualche fastidioso rallentamento che ci ha sorpresi in un prodotto Android di fascia alta del 2015, per di più uno con il massimo della potenza hardware.

In generale il G Flex 2 è piuttosto veloce, ma ci sono in circolazione tanti prodotti con hardware meno prestante (HTC One M8, Moto X 2014, Nexus 6 e altri) che si comportano meglio. C'è

LG G Flex2 Smartphone, Argento LG G Flex2 Smartphone, Argento
Acquista
LG G Flex 2 Custodia LG G Flex 2 Custodia
Acquista

Pagina 2: Schermo e prestazioni
  • Pagina 1 : Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi
  • Pagina 2 : Schermo e prestazioni
  • Pagina 3 : Software e fotocamera
  • Pagina 4 : Autonomia e conclusioni

Indice

  • 1 . Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi
  • 2 . Schermo e prestazioni
  • 3 . Software e fotocamera
  • 4 . Autonomia e conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 1 Aprile 2015 10:09
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta