Conclusioni
Conclusioni
OnePlus ha messo questo telefono in una condizione scomoda. Eliminando le chiacchiere pubblicitarie e le promesse eccessive, abbiamo un telefono da 400 euro che potrebbe essere soddisfacente per moltissime persone. Ci sono molte buone idee, il sensore d'impronte digitali è fatto e funziona bene, e inserirlo senza un pulsante home fisico è una cosa fantastica. Così com'è ottimo l'interruttore per cambiare la modalità delle notifiche. Anche la fotocamera è più che meritevole.

Quanto al software, OxygenOS non è ancora pronto. Molti dei problemi che abbiamo riscontrato non sono che piccolezze, ma tutte insieme sono qualcosa che fa inciampare lo OnePlus 2 proprio sulla linea d'arrivo, affiancato ai migliori top di gamma. OnePlus può certamente risolvere questi problemi, e quando lo farà potremo raccomandarlo senza remore.
Leggi anche: Recensione HTC One M9, test approfonditi e prova d'uso
Leggi anche: Recensione LG G4: test prestazioni, schermo, audio e autonomia
Al primo giudizio il OnePlus 2 è in grado di offrire buone caratteristiche a un prezzo più contenuto rispetto i top di gamma, ma deve ancora migliorare, soprattutto sotto il profilo del software. Nelle prossime settimane effettueremo gli altri test di laboratorio per avere un giudizio ancora più approfondito.