logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

App sotto indagine per la gestione dei dati personali

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

App sotto indagine per la gestione dei dati personali

di Tom's Hardware martedì 5 Aprile 2011 14:22
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android

La Giustizia statunitense ha avviato una serie di indagini per comprendere come numerose applicazioni per smartphone gestiscano le informazioni riguardanti gli utenti. L’indiscrezione è filtrata quando recentemente è balzata agli onori delle cronache la documentazione SEC (U.S. Securities and Exchange Commission) riguardante Pandora, il servizio di radio online che dovrebbe sbarcare a breve in Borsa. Negli Stati Uniti in casi come questo se si è sotto subpoena (e Pandora è coinvolta nell’indagine federale, NdR) bisogna comunicarlo all’ente di controllo.

Il buco nero delle App

Gli inquirenti vogliono capire se gli sviluppatori indichino ai clienti il tipo di dati monitorati (localizzazione, identificazione, etc.) e il motivo di queste operazioni. La raccolta di informazioni senza autorizzazione o note esplicative infatti viola le normative anti-frode.

In verità la questione non è nuova. A dicembre il Wall Street Journal infatti ha scoperto che su 101 applicazioni mobili più popolari del mercato ben 56 si sono dimostrate un po’ troppo furbette nella gestione dei dati.

Come suggeriscono gli esperti se da una parte in ambito PC sono stati imposti dei paletti, nel settore smartphone non esistono neanche policy adeguate per la protezione della privacy. Le applicazioni spesso ne sono prive: insomma, mancano regole adeguate.

di Tom's Hardware
martedì 5 Aprile 2011 14:22
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta