logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Apple chiede scusa e la Cina l’accoglie a braccia aperte

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Apple chiede scusa e la Cina l’accoglie a braccia aperte

di Valerio Porcu domenica 15 Marzo 2015 1:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Apple

Apple si è scusata con i clienti cinesi, e s'impegna a rivedere le proprie politiche per quanto riguarda la garanzia dei propri prodotti nel paese asiatico. Lo ha scritto l'amministratore delegato Tim Cook, in risposta alle critiche dirette verso l'azienda californiana da molti giornali e televisioni cinesi. La lettera è stata pubblicata sulla versione cinese del sito ufficiale Apple.

"Ci rendiamo conto che la mancanza di comunicazione ha portato a vedere Apple come arrogante, un'azienda non abbastanza interessata al feedback dei clienti", si legge sulla lettera. "Esprimiamo le nostre sincere scuse per ogni preoccupazione o malinteso che questo ha creato nei nostri clienti".

Vuoi rispetto? Prima chiedi scusa

Similmente a quanto accaduto in Europa, i giornali cinesi hanno accusato Apple di gestire la garanzia in modo ambiguo e poco trasparente. Così l'azienda guidata da Tim Cook è scattate immediatamente per risolvere la situazione, con un tipo di comunicazione inedito da parte loro.

La differenza salta agli occhi: in Europa e in Italia Apple si è chiusa su sé stessa, e non ha fatto nulla finché non sono arrivate le multe e gli obblighi legali; anzi ha provato a contestare fino all'ultimo, ma alla fine ha ceduto. In Cina invece sono arrivate le scuse e gli impegni ancora prima che il governo avviasse eventuali indagini.

Con ogni probabilità Apple ha voluto solo proteggere l'enorme fatturato cinese, ma magari si è trattato di una strategia di marketing raffinata, eseguita con precisione chirurgica. Il sospetto è legittimo, visto che oggi i giornali cinesi celebrano l'azienda tanto quanto ieri la criticavano.

"La lettera di scuse dell'azienda ha ammorbidito la situazione, e attenuato le tensioni tra Apple e il mercato cinese. La loro reazione merita rispetto, in confronto a (ciò che fanno) altre società statunitensi", si legge infatti su uno dei giornali controllati dal Partito. Un'approvazione a cui hanno fatto eco anche le voci di ministri ed esponenti del governo.

Basta dire la parolina magica, lo sanno anche i bambini

Ieri erano arroganti e offensivi, oggi meritano più rispetto di tutti. Forse anche grazie alle lezioni imparate in Europa e in Italia, Apple si è saputa giocare le proprie carte nel migliore dei modi, e uscire avvantaggiata da una situazione tutt'altro che semplice. Non si può tuttavia evitare un certo fastidio, guardando a questa faccenda da Occidente, nel vedere come Apple abbia comportamenti così diversi; ma forse la prossima volta che qualcuno la bacchetterà in Europa, anche noi avremo la nostra lettera di scuse.

di Valerio Porcu
domenica 15 Marzo 2015 1:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta