logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Apple denunciata dalla Caltech, il Wi-Fi viola i brevetti

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Apple denunciata dalla Caltech, il Wi-Fi viola i brevetti

di Valerio Porcu martedì 31 Maggio 2016 13:56
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Apple

Apple è stata raggiunta da una nuova denuncia per violazione dei brevetti, ma stavolta non si tratta del solito patent troll. A denunciare l'azienda californiana, infatti, è nientemeno che la Caltech (California Institute of Technology) – la prestigiosa università californiana dove sono state create alcune tra le più diffuse tecnologie. In questo caso, si tratta di soluzioni per la comunicazione Wi-Fi.

Robert A Millikan Memorial Library at Caltech
California Institute of Technology

Apple avrebbe violato in particolare alcuni brevetti relativi alla comunicazione Wi-Fi. A partire dall'iPhone 5, gli smartphone della mela morsicata userebbero quattro tecnologie di codifica e decodifica del segnale registrate dalla Caltech. È stata denunciata anche Broadcom, società che produce i chip contenuti negli smartphone. La denuncia riguarda anche gli iPad (iPad Air 2 e successivi), l'Apple Watch, il MacBook Air e altri prodotti.

I brevetti in questione sono stati registrati tra il 2006 e il 2012 e riguardano la codifica IRA/LDPC, un sistema che rende più efficiente il trasferimento dei dati via Wi-Fi. Sistema che sarebbe presente sui dispositivi citati, ma Apple non ha preso accordi di licenza con la Caltech.

Come sempre in questi casi, Caltech ha chiesto un embargo sulla vendita dei dispositivi (mercato USA) in attesa che il giudice si pronunci o che la questione si risolva per via extragiudiziaria. L'università chiede anche un risarcimento economico per la violazione.

A questo punto si attiveranno gli uffici legali di Apple, ed è difficile prevedere che cosa accadrà. È possibile che Apple si accordi e decida di pagare quanto richiesto, ma storicamente l'azienda di Cupertino si è sempre opposta a questo tipo di richiesta, portando avanti la causa fino al massimo grado.

di Valerio Porcu
martedì 31 Maggio 2016 13:56
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta