logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Apple e Qualcomm, i tanti perché di una battaglia infinita

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Apple e Qualcomm, i tanti perché di una battaglia infinita

di Saverio Alloggio lunedì 18 Marzo 2019 14:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • apple
  • Intel
  • iPhone
  • Modem
  • Qualcomm
  • Smartphone
  • Apple

La battaglia legale tra Apple e Qualcomm si è arricchita ieri di un nuovo capitolo. Il gigante di Cupertino dovrà infatti versare 31 milioni di dollari nelle casse dell’azienda di San Diego per aver infranto tre brevetti in ambito smartphone. Si tratta di una cifra che si basa sulle stime di vendite degli iPhone tra luglio del 2017 e l’autunno del 2018, calcolando una commissione di 1,40 dollari per ogni dispositivo.

Sulla questione è immediatamente intervenuto Don Rosenberg, Vice Presidente Esecutivo di Qualcomm, secondo cui il verdetto (pronunciato dal giudice distrettuale americano Dana Sabraw) rappresenta un’importante vittoria, ribadendo come, secondo lui, Apple sia responsabile di aver utilizzato le tecnologie dell’azienda di San Diego (i brevetti appunti) senza pagarle. Una situazione complessa dunque, che comincia due anni fa.

Quella di ieri infatti è l’evoluzione più recente (ma non sarà l’ultima) della vicenda che vede le due aziende contrapposte per una questione di brevetti che si trascina dall’inizio del 2017. Apple ha da sempre utilizzato chip Qualcomm negli iPhone, salvo iniziare ad affiancarli a quelli Intel a partire dal 2016 con l’inizio della battaglia legale, per poi abbandonarli totalmente nei modelli dello scorso anno. Peraltro, negli Stati Uniti la situazione è sempre stata a favore dell’azienda di Cupertino, almeno fino a ieri: i giudici avevano infatti stabilito come Qualcomm ricoprisse una posizione monopolista, obbligandola dunque a concedere licenze anche ai concorrenti.

È stata infatti proprio la denuncia delle autorità statunitensi a innescare la prima mossa dell’azienda di Cupertino. Recentemente Apple è stata impegnata a risolvere il divieto alla commercializzazione degli iPhone sul territorio cinese e tedesco: nel primo caso è intervenuta con un aggiornamento software , nel secondo ha inizialmente sospeso la vendita, salvo poi riprenderla commercializzando solo dispositivi equipaggiati con chip Qualcomm, come vi abbiamo raccontato nell’articolo dedicato.

Del resto l’azienda di San Diego detiene una miriade di brevetti, e in ogni Paese i giudici sono chiamati a esprimersi separatamente su ognuno di loro. Per esempio, come riportato dal Financial Times, anche in Germania il gigante di Cupertino aveva risolto un primo ostacolo con un update software, salvo poi – come già detto – dover sospendere la vendita di iPhone 7 e iPhone 8 .

In questo scenario si è mossa anche Intel, fornitrice dei modem per gli ultimi iPhone, che si è schierata al fianco di Apple attraverso un comunicato stampa diramato a dicembre, nel quale si afferma come Qualcomm stia semplicemente cercando di “soffocare la concorrenza“. Insomma, una situazione in evoluzione, anche perché alcuni dei procedimenti legali sono ancora in corso. La sensazione comunque è che difficilmente possa esserci all’orizzonte una riconciliazione tra le due aziende.

iPhone Xr, lo smartphone più economico di Apple, è disponibile sullo store ufficiale a partire da 889 euro. Lo trovate a questo link.

di Saverio Alloggio
lunedì 18 Marzo 2019 14:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • apple
  • Intel
  • iPhone
  • Modem
  • Qualcomm
  • Smartphone
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta