logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Apple ha ceduto, pagherà 113 milioni di dollari per il batterygate

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Apple ha ceduto, pagherà 113 milioni di dollari per il batterygate

di Nikolas Pitzolu | giovedì 19 Novembre 2020 2:29
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • batterygate
  • iOS 13
  • iPhone 6
  • iPhone 6s
  • USA
  • Apple
  • apple

Ebbene si, la questione batterygate sta per volgere al termine con Apple che ha deciso di pagare 113 milioni di dollari per risolvere definitivamente la pratica.

Coinvolti i cittadini di 34 Stati USA che, tramite i loro rappresentati legali, hanno chiesto di essere risarciti per il comportamento scorretto da parte di Apple, secondo la quale gli smartphone avevano un software che riconosceva la batteria usurata e ne attivava una sorta di decadimento prestazionale.

I legali si sono appellati al fatto che il software attivava questa modalità in automatico. In questo modo l’utente rimaneva passivo ed ignaro, non gli veniva in alcun modo chiesto se volesse attivarla oppure no.

L’approccio di Apple alla fine ha lasciato molti utenti con la sensazione che “l’unico modo per ottenere prestazioni migliori fosse acquistare un nuovo modello di iPhone”, sostiene la denuncia dell’Arizona. Di conseguenza, la società ha fatto affidamento su “atti e pratiche sleali e ingannevoli” per aumentare le sue vendite “potenzialmente di milioni di dispositivi all’anno”, secondo il procuratore generale dell’Arizona.

Apple ha quindi deciso di concludere ed archiviare la questione pagando fior fior di quattrini, con l’obbligo di chiarire la questione batterygate in opportune sedi.

Infine, attualmente, come stanno le cose su tutti gli iPhone con iOS 14? Oggi l’utente può verificare in autonomia la salute della batteria e decidere di attivare o no le impostazioni di limitazione prestazionale.

Con l’avvento degli iPhone 12 è un ottimo momento per acquistare iPhone 11 con un forte sconto. Lo trovate qui al miglio prezzo!

di Nikolas Pitzolu |
giovedì 19 Novembre 2020 2:29
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • batterygate
  • iOS 13
  • iPhone 6
  • iPhone 6s
  • USA
  • Apple
  • apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta