logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Apple ha iniziato a silurare gli e-reader concorrenti

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Apple ha iniziato a silurare gli e-reader concorrenti

di Dario D'Elia martedì 1 Febbraio 2011 11:33
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • EBook
  • Apple

Apple ha deciso di valutare le applicazioni per l’App Store con maggiore rigore: il problema è che stranamente rischiano di pagarne le conseguenze tutti gli avversari. Sony ad esempio è stata messa alla porta poiché il suo reader e-book per iPhone (compatibile con Sony Reader Store, NdR) aggirava la piattaforma di pagamento di Cupertino.

Sony Reader app addio

Si tratta senza dubbio della punta dell’icerberg perché anche Amazon e altre librerie sembrano accomunate dallo stesso triste destino. Apple vuole il controllo totale sui pagamenti e quindi una percentuale su ogni transazione. Troppo facile rilasciare un’applicazione su App Store che poi di fatto apre la porta su un’altra attività commerciale, sembra pensare il colosso statunitense.

“È l’opposto di ciò che vogliamo portare al mercato”, ha dichiarato Steve Haber, presidente del dipartimento e-reader di Sony. “Abbiamo sempre pensato di portare i contenuti su ogni dispositivo possibile, non un dispositivo per ogni store”.

Secondo l’analista James L. McQuivey di Forrester Research stiamo assistendo a una transizione importante: dal riconoscimento del valore economico dei soli prodotti a quello della piattaforma di distribuzione. La redditività nel secondo caso è ovviamente più alta, soprattutto valutando con attenzione i costi, ma questa non è una scoperta rivoluzionaria. Le aziende che operano ad esempio nel settore videogiochi lo sanno bene: i ricavi consistenti si fanno con l’immateriale (royalty su giochi e oggetti, servizi, etc.) non con l’hardware.

di Dario D'Elia
martedì 1 Febbraio 2011 11:33
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • EBook
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta