logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Apple Homepod, audio di qualità ma troppo autarchico

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Apple Homepod, audio di qualità ma troppo autarchico

di Saverio Alloggio mercoledì 7 Febbraio 2018 15:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android

Apple HomePod è finalmente protagonista delle prime recensioni. Dopo essere stato presentato in occasione della WWDC 2017, lo speaker smart dell'azienda di Cupertino è ormai prossimo a raggiungere il mercato. Alcune tra le più importanti testate internazionali hanno avuto la possibilità di provarlo, esprimendo pareri che convergono su alcuni punti.

Innanzitutto la qualità audio. Dal Wall Street Journal a The Verge, passando per Techcrunch e CNET, fino ad arrivare al New York Times (solo per citarne alcune). A prescindere dalla natura della testata, praticamente tutti concordano sul fatto che Apple HomePod sia dotato di un eccellente comparto audio.

homepod internal hardware 4a947e1417ad291d90171dfaedb6297bb

In tal senso, è utile ricordare come HomePod integri un woofer progettato da Apple, abbinato ad un chip A8 custom per migliorare la resa delle basse frequenze. Il tutto è coadiuvato dalla presenza di ben sette tweeter, che invece agiscono sulle frequenze più alte. Non a caso, in sede di presentazione l'azienda di Cupertino l'aveva definito come una sorta di erede dell'iPod, volendo appunto sottolineare la particolare cura riposta nel comparto audio.

Leggi anche: Apple HomePod, potenziali pregi e difetti

Discorso analogo per quanto riguarda la qualità costruttiva. Il design di Apple HomePod sembra renderlo un vero e proprio complemento d'arredo. Lo stile minimal che caratterizza i dispositivi dell'azienda di Cupertino è stato replicato in questo speaker smart. È alto 172 mm, largo 142 mm, con un peso complessivo di 2,5 kg. Quindi, a livello di ingombri, a metà strada tra un Sonos Play:1 e un Denon Heos 1 HS2.

WWDC 2017 Apple HomePod

Luci ed ombre per quanto riguarda SIRI. Sembra estremamente convincente la capacità di riconoscere la voce anche durante la riproduzione di brani musicali. Questo è possibile anche grazie a sei microfoni, che si occupano appositamente di gestire l'interazione tra l'utente e l'assistente vocale.

Di contro però, almeno allo stato attuale delle cose, le funzionalità di SIRI appaiono limitate. Come fa notare il Wall Street Journal, a bordo di HomePod l'assistente vocale non può notificare l'arrivo di messaggi, dare informazioni sui prossimi appuntamenti e, soprattutto, interagire con app di terze parti (come, ad esempio, Spotify). In generale, le funzionalità appaiono meno complete degli speaker basati su Alexa, anche se queste limitazioni potrebbero essere eliminate con successivi update.

WWDC 2017 Apple HomePod

In ogni caso, buona parte delle recensioni sottolineano il fatto che HomePod sia destinato agli utenti che già hanno a disposizione l'ecosistema di dispositivi Apple, anche perchè viene associato ad un solo account iPhone e iCloud, a differenza di quanto avviene con altri speaker smart.

Leggi anche: iPad Pro 10.5 e Apple HomePod ufficiali, SIRI arriva in casa

La sensazione è che si tratti di un dispositivo destinato ad essere migliorato ed arricchito nel tempo attraverso aggiornamenti software. Gli ordini di HomePod sono iniziati online dal 26 gennaio negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia. L'arrivo nei negozi è fissato, in questi Paesi, per il 9 febbraio, mentre arriverà in primavera anche in Francia e Germania.


Tom's Consiglia

iPhone 7 può essere ancora la scelta giusta per chi è alla ricerca di uno smartphone iOS senza voler spendere le cifre necessarie per i nuovi modelli. È disponibile su Amazon con uno sconto di quasi 100 euro rispetto all'attuale prezzo di listino.

di Saverio Alloggio
mercoledì 7 Febbraio 2018 15:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta