Apple ID, come cambiare la password
La password associata al proprio Apple ID è estremamente strategica, quindi non è solo importante tenerla il più possibilile al sicuro ma è anche fondamentale cambiarla in modo periodico o in ogni circostanza in cui sia consigliabile farlo.
Ma perché è così importante questa password? Di sicuro perché dà accesso all'Apple Store, permette gli acquisti online di musica, film e altro. Si tratta quindi di una grande comodità che però richiede al tempo stesso accortezza e attenzione.
Lo scopo di questa pagina è quello di fornire le informazioni necessarie alla modifica di questa password, fornendo anche alcune informazioni accessorie. Il primo passo da compiere prevede l'accesso a appleid.apple.com e l'inserimento del proprio Apple ID e della password.

Nel caso in cui si abbia configurato un'autenticazione basata su due fattori procedere con tale operazione usando le informazioni ricevute via SMS.

La pagina personale relativa all'Apple ID offre un quadro in merito a nome, indirizzo, compleanno, caselle email e dispositivi associati all'utente. Permette anche di cambiare le informazioni associate alla modalità di pagamento e, infine, mostra le newsletter di Apple alle quali si è iscritti.
Tutte le informazioni appena descritte possono essere agevolmente modificate, ma la nostra attenzione in questo specifico articolo riguarda la modifica della password. Per procedere selezionare il pannello Security.

Nella parte superiore del pannello è disponibile il link che permette di modificare la password e viene anche fornita un'indicazione in merito alla data in cui è stato effettuato l'ultimo aggiornamento.

Procedere quindi a modificare la password cliccando sul link dedicato e inserire una nuova password sufficientemente robusta. In questo frangente suggeriamo una password sufficientemente lunga, contenente numeri e caratteri maiuscoli o minuscoli; per memorizzarla potrebbe essere utile sfruttare un password manager.

Da considerare un ultimo dettaglio: dopo aver modificato la password del proprio Apple ID sarà necessario rieffettuare il login da ogni dispositivo personale reinserendo le nuove credenziali. Poniamo l'ultimo accento all'aspetto sicurezza: se ancora non lo avete fatto, è importante configurare l'autenticazione a doppio fattore che consente di gestire l'accesso ai dispositivi in modo ancor più sicuro.