logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Apple iOS, Safari contro tutti: quale browser usare su iPhone e iPad?

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Apple iOS, Safari contro tutti: quale browser usare su iPhone e iPad?

di Adam Overa mercoledì 24 Ottobre 2012 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Chrome
  • Safari
  • Smartphone
  • Apple
Pagina 1: Apple iOS, Safari contro tutti: quale browser usare su iPhone e iPad?
  • Pagina 1 : Apple iOS, Safari contro tutti: quale browser usare su iPhone e iPad?
  • Pagina 2 : I concorrenti
  • Pagina 3 : Impostazioni di prova, le vittime del passaggio alla mobilità
  • Pagina 4 : Risultati benchmark: Tempi di caricamento
  • Pagina 5 : Punteggio composto JavaScript
  • Pagina 6 : Risultati benchmark: DOM e CSS
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: punteggio HTML5 composto
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: accelerazione hardware HTML5 e sicurezza
  • Pagina 9 : Risultati benchmark: conformità agli standard
  • Pagina 10 : Conclusioni

Introduzione

Eccoci finalmente alla comparativa di browser per iPad e iPhone. Prima di cominciare è bene ricordare una caratteristica di iOS, è cioè il fatto che si tratta di un cosiddetto "giardino recintato", e questo per ciò che riguarda i browser significa che Apple obbliga tutte le applicazioni a usare i motori di rendering e JavaScript predefiniti.

Tutti i browser per iOS quindi sono basati su WebKit: e non sono browser molto diversi tra loro come Chrome o Safari per desktop, entrambi basati su WebKit, ma piuttosto tutti dei cloni di Safari per iOS. I browser di terze parti hanno "abiti diversi", e alcuni presentano funzioni esclusive nella sincronia dei dati, nella gestione dei preferiti, nella tastiera a schermo o persino nell'interfaccia. Quanto alla fondamentale funzione di riprodurre le pagine web sono tuttavia tutti delle versioni riviste e corrette del browser predefinito di Apple.

I browser per iOS quindi sono tutti uguali? Non del tutto. Apple impone che tutti i browser usino i motori predefiniti, ma riserva per sé l'accesso al più recente motore JavaScript Nitro e lascia agli altri la vecchia versione. In qualche modo quindi l'obbligo imposto dall'azienda non mette tutti i browser a pari condizioni, ma dà un vantaggio a Safari.

Le posizioni di Apple sollevano da sempre discussioni e polemiche, come si può dedurre anche da questa recente dichiarazione di Shwetank Dixit (Opera Web Evangelist): "Opera crede che il Web sia migliore se i consumatori possono scegliere liberamente che browser usare. Speriamo che queste regole cambino in futuro e permettano a Opera Mobile (il nostro browser mobile più completo) di entrare nell'App Store, così com'è possibile su altre piattaforme come Android. Al momento offriamo Opera Mini su iOS: questo browser aggira il problema spostando tutta l'elaborazione dal dispositivo iOS ai nostri proxy. Se non avessimo scelto questa soluzione con Opera Mini avremmo dovuto far ricorso al motore del browser predefinito".

Sfortunatamente Opera Mini e gli altri "mini browser" come Dolphin Mini e Skyfire non si possono testare in modo tradizionale per via della loro natura. A meno che i benchmark siano istantanei o quasi, infatti, i loro server allungano i tempi di esecuzione e alterano i risultati.

Nelle pagine che seguono saranno le altre differenze tra Safari e i browser alternativi a segnare il passo, anche se abbiamo visto che i tempi di caricamento e le prestazioni HTML5 non sono stati sempre quelli attesi. Forse potremmo anche vedere un browser alternativo in cima alla classifica, alla fine.

XTPower® XT-10000AD Power Bank XTPower® XT-10000AD Power Bank
Acquista
EasyAcc Ultra Compact 15000mAh EasyAcc Ultra Compact 15000mAh
Acquista

Pagina 1: Apple iOS, Safari contro tutti: quale browser usare su iPhone e iPad?
  • Pagina 1 : Apple iOS, Safari contro tutti: quale browser usare su iPhone e iPad?
  • Pagina 2 : I concorrenti
  • Pagina 3 : Impostazioni di prova, le vittime del passaggio alla mobilità
  • Pagina 4 : Risultati benchmark: Tempi di caricamento
  • Pagina 5 : Punteggio composto JavaScript
  • Pagina 6 : Risultati benchmark: DOM e CSS
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: punteggio HTML5 composto
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: accelerazione hardware HTML5 e sicurezza
  • Pagina 9 : Risultati benchmark: conformità agli standard
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Apple iOS, Safari contro tutti: quale browser usare su iPhone e iPad?
  • 2 . I concorrenti
  • 3 . Impostazioni di prova, le vittime del passaggio alla mobilità
  • 4 . Risultati benchmark: Tempi di caricamento
  • 5 . Punteggio composto JavaScript
  • 6 . Risultati benchmark: DOM e CSS
  • 7 . Risultati benchmark: punteggio HTML5 composto
  • 8 . Risultati benchmark: accelerazione hardware HTML5 e sicurezza
  • 9 . Risultati benchmark: conformità agli standard
  • 10 . Conclusioni
di Adam Overa
mercoledì 24 Ottobre 2012 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Chrome
  • Safari
  • Smartphone
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta