logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Impostazioni di prova, le vittime del passaggio alla mobilità

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Impostazioni di prova, le vittime del passaggio alla mobilità

di Tom's Hardware mercoledì 24 Ottobre 2012 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Apple
Pagina 3: Impostazioni di prova, le vittime del passaggio alla mobilità
  • Pagina 1 : Apple iOS, Safari contro tutti: quale browser usare su iPhone e iPad?
  • Pagina 2 : I concorrenti
  • Pagina 3 : Impostazioni di prova, le vittime del passaggio alla mobilità
  • Pagina 4 : Risultati benchmark: Tempi di caricamento
  • Pagina 5 : Punteggio composto JavaScript
  • Pagina 6 : Risultati benchmark: DOM e CSS
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: punteggio HTML5 composto
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: accelerazione hardware HTML5 e sicurezza
  • Pagina 9 : Risultati benchmark: conformità agli standard
  • Pagina 10 : Conclusioni

Impostazioni di prova, le vittime del passaggio alla mobilità

Il test sul tempo di avvio si riferisce a una sola scheda, perché i sistemi operativi per tablet caricano solo quella attiva anche se ce ne sono diverse aperte; le altre si caricano quando vengono selezionate, almeno parzialmente. È quindi difficile misurare con precisione il tempo di avvio con otto schede, e questo valore è oltretutto irrilevante. Tra l'altro sono ben pochi quelli che spengono del tutto il tablet, il che rende il tempo di avvio "a freddo" un altro valore irrilevante.

I sistemi operativi mobile sono diversi da quelli desktop anche per il modo in cui gestiscono la memoria e il multitasking, perché sostanzialmente mettono in pausa le attività in background e danno risorse a quella principale. Con poche eccezioni, si tratta di "single-tasking". Di conseguenza anche i test sull'efficienza di memoria che usiamo con i desktop sono superflui.

Con l'eliminazione del test sulla memoria con 40 schede e l'impossibilità di caricare più schede contemporaneamente, non possiamo usare nemmeno il test sull'affidabilità e quello sulla reattività. Potremmo includere indicatori sulla fluidità e sull'usabilità, ma non lo facciamo perché è la prima volta che facciamo una comparativa per iOS, e preferiamo dare la massima rilevanza ai test numerici prima d'inserire parametri soggettivi.

Configurazione di prova
Modello Apple iPad (terza generazione)
Sistema Operativo Apple iOS 6
Home Screen
Schermo Display 9.7" retroilluminato IPS Retina (2048×1536)
Processore Apple A5X ARM Cortex-A9 @ 1 GHz (dual-core)
Memoria RAM 1 GB LP-DDR2
Capacità 16 GB
Rete 802.11 a/b/g/n
Configurazione Web Server Locale
Sistema Operativo Ubuntu 12.04.1 LTS Server Edition "Precise Pangolin" (32-bit)
Processore Intel Pentium 4 @ 2.41 GHz
Scheda Madre Biostar P4M80-M4
Memoria RAM 768 MB DDR @ 333 MT/s
Scheda Video Nvidia GeForce FX 5500 128 MB DDR (AGP)
Capacità Western Digital Caviar SE WD1600AAJD, 160 GB EIDE, 7200 RPM
Pacchetti Extra Apache2, MySQL Client, MySQL Server, PHP5, PHP-GD, PHP5-MySQL, PHPMyAdmin, SSH, Node.js, NPM
Configurazione di rete
Servizio ISP Cox Preferred (18 Mb/s down, 2 Mb/s up)
Modem Motorola SURFboard SBS101U
Router Linksys WRT54G2 V1
Software di benchmark
Tempo caricamento pagina Start Time (homepage Yahoo!, in cache)
Uncached Load Time (otto pagine di test)
Cached Load Time (otto pagine di test)
JavaScript RIABench JavaScript (nove test)
Apple SunSpider v0.9.1 (Google Mod)
Mozilla Kraken v1.1
Google Octane v1
FutureMark Peacekeeper v2
RightWare BrowserMark
DOM Mozilla Dromaeo DOM Core
CSS Kaizoumark
HTML5 GUIMark2 HTML5 (Four Tests)
Asteroids HTML5 Canvas 2D And JavaScript
HTML5 Canvas Performance Test
Impact HTML5 Benchmark
Mandelbrot Set in HTML5 (FHD)
Accelerazione
hardware
WebVizBench
Conformità agli standard HTML5Test.com
The CSS3 Test
Ecmascript Language test262
Facebook ringmark
Sicurezza Browserscope Security

Dai test spariscono anche le prove Flash, Java e Silverlight, visto che parliamo di browser per cui non esistono tali plug-in. Le piattaforme mobile infine non sono ancora compatibili con WebGL, quindi anche questo test è stato eliminato. L'iPad, il server locale e tutti i software sono stati aggiornati al 15 ottobre 2012.

Pagina 3: Impostazioni di prova, le vittime del passaggio alla mobilità
  • Pagina 1 : Apple iOS, Safari contro tutti: quale browser usare su iPhone e iPad?
  • Pagina 2 : I concorrenti
  • Pagina 3 : Impostazioni di prova, le vittime del passaggio alla mobilità
  • Pagina 4 : Risultati benchmark: Tempi di caricamento
  • Pagina 5 : Punteggio composto JavaScript
  • Pagina 6 : Risultati benchmark: DOM e CSS
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: punteggio HTML5 composto
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: accelerazione hardware HTML5 e sicurezza
  • Pagina 9 : Risultati benchmark: conformità agli standard
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Apple iOS, Safari contro tutti: quale browser usare su iPhone e iPad?
  • 2 . I concorrenti
  • 3 . Impostazioni di prova, le vittime del passaggio alla mobilità
  • 4 . Risultati benchmark: Tempi di caricamento
  • 5 . Punteggio composto JavaScript
  • 6 . Risultati benchmark: DOM e CSS
  • 7 . Risultati benchmark: punteggio HTML5 composto
  • 8 . Risultati benchmark: accelerazione hardware HTML5 e sicurezza
  • 9 . Risultati benchmark: conformità agli standard
  • 10 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 24 Ottobre 2012 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta