logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Apple iPhone: niente contanti e limiti d’acquisto

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Apple iPhone: niente contanti e limiti d’acquisto

di Manolo De Agostini lunedì 29 Ottobre 2007 6:43
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android

Apple ha annunciato che a partire da giovedì non accetterà più pagamenti in contanti per l'iPhone, e che limiterà l'acquisto ad un massimo di due cellulari per cliente.

"La risposta dei clienti all'uscita di iPhone è stata sorprendente; limitare le vendite di iPhone a due dispositivi a persona ci aiuterà ad assicurare che ci siano abbastanza iPhone per coloro che lo vogliono acquistare per uso privato o per fare un regalo. Per l'acquisto richiederemo una carta di credito per scoraggiare i rivenditori non autorizzati", ha dichiarato Natalie Kerris, portavoce della casa di Cupertino.

Dietro a questa scelta non vi è quindi un mero interesse di scorte, ma una nuova mossa mirata a destabilizzare il mercato nero degli iPhone sbloccati. Secondo Apple infatti, 250 mila unità degli 1,4 milioni di prodotti acquistati sono stati sbloccati e rivenduti.

Gene Munster, analista di Piper Jaffray, ha calcolato che Apple guadagna da ogni iPhone venduto circa 831 dollari. Ai 399 dollari a cui viene venduto il prodotto, vanno infatti aggiunti i soldi che AT&T versa ad Apple per ogni contratto stipulato. Secondo Munster l'operatore telefonico verserebbe ad Apple circa 18 dollari al mese, per un totale di 432 dollari per i due anni standard di contratto. Proteggere iPhone e il suo "blocco operatore" ha più valore di quanto pensassimo. Siamo sicuri che la guerra agli hacker lanciata da Steve Jobs non si chiuderà qui.

di Manolo De Agostini
lunedì 29 Ottobre 2007 6:43
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta