Apple leader nei tablet ma continua a perdere quote
Apple continua a dominare il mercato tablet, ma la sua posizione è più provvisoria che mai, dato che nel terzo trimestre 2014 ha perso il 12,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a fonte della crescita di Samsung, Lenovo e dei prodotti a basso costo, che avanzano a gonfie vele.
I dati emergono dall'ultima relazione di IDC relativa al mercato mondiale dei tablet, in cui si ritrovano tutti i segnali di evoluzione del settore di cui abbiamo parlato più volte negli ultimi mesi. Il primo dato è che il volume delle consegne è aumentato dell'11,5%, passando dai 48,3 milioni di unità immessi sul mercato nel terzo trimestre 2013 ai 53,8 milioni dello stesso periodo 2014. Una crescita innegabile, ma con una marcia in meno rispetto al +75,3% di fine 2012. Un dato che non sorprende, dato che gli analisti da mesi segnalano la contrazione di questo settore.
Tablet
Il secondo elemento è che Apple continua a perdere terreno: una tendenza che va avanti da tempo e che è sintomatica del fatto che dall'essere l'unico produttore di tablet l'azienda si sta ridimensionando alla fascia alta di mercato, con una forte concorrenza di soluzioni a basso prezzo che spopolano non solo nei mercati emergenti.
Non a caso, se guardate la tabella potrete vedere che alla voce RCA è indicato un +194%: si tratta di un produttore a noi sconosciuto, molto forte negli Stati Uniti, che realizza prodotti di fascia ultra economica, il Mediacom d'Oltreoceano per intenderci. Pare scontato che Apple speri di tamponare la situazione lasciando in vendita gli iPad più vecchi per abbassare la sua soglia di prezzo, ma poco può fare contro le soluzioni da meno di cento euro, che non sono nelle sue corde.
Non solo, come fa notare Jitesh Ubrani di IDC "anche se i fornitori a basso costo stanno muovendo grandi volumi, i principali produttori, come Apple, continuano a fare soldi. Un tablet da meno di 100 dollari semplicemente non è sostenibile, e Apple lo sa, ecco perché non si interessa a questo comparto di mercato".
Top 5 produttori di Tablet nel terzo trimestre 2014 (consegne in milioni di unità) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Produttore | Consegne 3Q 2014 | Market Share 3Q 2014 | Consegne 3Q 2013 | Market Share 3Q 2013 | Differenza 2013-2014 |
1. Apple | 12.3 | 22.8% | 14.1 | 29.2% | -12.8% |
2. Samsung | 9.9 | 18.3% | 9.3 | 19.3% | 5.6% |
3. ASUS | 3.5 | 6.5% | 3.6 | 7.4% | -0.9% |
4. Lenovo | 3.0 | 5.7% | 2.3 | 4.8% | 30.6% |
5. RCA | 2.6 | 4.9% | 0.9 | 1.8% | 194.0% |
Altri | 22.5 | 41.8% | 18.1 | 37.4% | 24.4% |
Totale | 53.8 | 100.0% | 48.3 | 100.0% | 11.5% |
Per ora l'azienda di Cupertino può stare tranquilla perché il secondo in classifica, Samsung, cresce relativamente poco (+5,6%) e ha ancora un discreto distacco. Lenovo che è quarto cresce bene (+30,6%) ma è molto distante, e RCA non ha una platea globale quindi non ha chance allo stato attuale per scalare la vetta della classifica.
Asus è un discorso a parte, perché come segnala IDC ha perso un po' di terreno sui tablet ma si rifà con i combinati Windows 2 in 1, che potrebbero costituire la chiave di volta per le vendite future. In questo settore dovrà vedersela con Lenovo che in fatto di ibridi è ben corazzata e potrebbe aggiudicarsi a breve la medaglia di bronzo.
![]() | Samsung Galaxy TAB 4 | |
![]() | Asus ME176CX-1B035A MeMo Pad 7 | |
![]() | LG G-Pad V400, Tablet 7.0 Pollici | |
![]() | Lenovo YOGA Tablet 10 WI-FI 16GB |
La partita a questo punto si giocherà tutta nel trimestre di Natale, quando i numeri potrebbero subire forti variazioni. Le vendite a novembre e dicembre storicamente s'impennano, e Apple potrà difendere la sua posizione con i nuovi iPad Air 2 e mini 3.
Ultimo dato è la perenne assenza di Amazon dalla classifica, che potrebbe fare capolino a Natale ma ha un andamento troppo discontinuo per tenere testa ai concorrenti in un settore più che mai agguerrito.