Apple Mappe e i 20 errori più divertenti
- Pagina 1 : Apple Mappe e i 20 errori più divertenti
- Pagina 2 : Vicino, ma no, non ci siamo
- Pagina 3 : E chi la trova la strada giusta adesso?
- Pagina 4 : Film Noire
- Pagina 5 : La città volante e invisibile
- Pagina 6 : Up And Down
- Pagina 7 : Un’inutile navigata
- Pagina 8 : Roma in Corea del Nord
- Pagina 9 : Un tavolo per due. C’è da aspettare
- Pagina 10 : 3D sì o 3D no? Metà e metà
- Pagina 11 : L’ombra più grande del mondo
- Pagina 12 : Berlino capitale dell’Antartico
- Pagina 13 : Non siamo arrivati?
- Pagina 14 : Un buco nero a New York
- Pagina 15 : Coniston come Silent Hill
- Pagina 16 : Golden Gate e la strada panoramica
- Pagina 17 : Una pompa di benzina sul tetto per la vostra macchina volante
- Pagina 18 : Una collina senza un perché
- Pagina 19 : Alberi come Lego
- Pagina 20 : Un ponte diventa una montagna
- Pagina 21 : Terra: la scacchiera più grande di sempre
L'applicazione Mappe in iOS6, sviluppata da Apple con la collaborazione di TomTom e non solo, ha deluso le aspettative di molti clienti delle Mela e non solo. Poche ore dopo la pubblicazione in Rete erano già numerosi gli esempi dei malfunzionamenti di questa acerba applicazione. Qualcuno ha anche creato un sito apposito. Questo ha portato l'amministratore delegato Tim Cook a scrivere una lettera di scuse pubblica, in cui non solo si cospargeva il capo di cenere e chiedeva "pazienza" ai propri clienti, ma consigliava anche applicazioni concorrenti presenti su App Store.
Oggi molti errori sono stati corretti (tanti di quelli presenti in questo articolo) e secondo Apple l'applicazione Mappe migliorerà sempre di più con l'uso da parte degli utenti. Lo speriamo vivamente, ma questo non c'impedisce di andare a pescare qualche brutto esempio della falsa partenza di Apple nel settore delle Mappe, anche solo per strapparvi un sorriso. Per un'analisi seria, e una recensione dell'iPhone 5, vi rimandiamo invece a questo articolo: iPhone 5: schermo da 4 pollici, chip A6, connettore Lightning e cuffie EarPods.
- Pagina 1 : Apple Mappe e i 20 errori più divertenti
- Pagina 2 : Vicino, ma no, non ci siamo
- Pagina 3 : E chi la trova la strada giusta adesso?
- Pagina 4 : Film Noire
- Pagina 5 : La città volante e invisibile
- Pagina 6 : Up And Down
- Pagina 7 : Un’inutile navigata
- Pagina 8 : Roma in Corea del Nord
- Pagina 9 : Un tavolo per due. C’è da aspettare
- Pagina 10 : 3D sì o 3D no? Metà e metà
- Pagina 11 : L’ombra più grande del mondo
- Pagina 12 : Berlino capitale dell’Antartico
- Pagina 13 : Non siamo arrivati?
- Pagina 14 : Un buco nero a New York
- Pagina 15 : Coniston come Silent Hill
- Pagina 16 : Golden Gate e la strada panoramica
- Pagina 17 : Una pompa di benzina sul tetto per la vostra macchina volante
- Pagina 18 : Una collina senza un perché
- Pagina 19 : Alberi come Lego
- Pagina 20 : Un ponte diventa una montagna
- Pagina 21 : Terra: la scacchiera più grande di sempre
Indice
- 1 . Apple Mappe e i 20 errori più divertenti
- 2 . Vicino, ma no, non ci siamo
- 3 . E chi la trova la strada giusta adesso?
- 4 . Film Noire
- 5 . La città volante e invisibile
- 6 . Up And Down
- 7 . Un’inutile navigata
- 8 . Roma in Corea del Nord
- 9 . Un tavolo per due. C’è da aspettare
- 10 . 3D sì o 3D no? Metà e metà
- 11 . L’ombra più grande del mondo
- 12 . Berlino capitale dell’Antartico
- 13 . Non siamo arrivati?
- 14 . Un buco nero a New York
- 15 . Coniston come Silent Hill
- 16 . Golden Gate e la strada panoramica
- 17 . Una pompa di benzina sul tetto per la vostra macchina volante
- 18 . Una collina senza un perché
- 19 . Alberi come Lego
- 20 . Un ponte diventa una montagna
- 21 . Terra: la scacchiera più grande di sempre