Apple Music per Android ora salva i brani anche su microSD
Se utilizzate Apple Music ma siete proprietari di uno smartphone Android based c'è una novità che sicuramente apprezzerete moltissimo: l'azienda di Cupertino infatti ha aggiornato l'app, che resta però ancora in beta, introducendo alcune novità, la maggior parte delle quali di poca importanza, tranne una: da oggi infatti il programma consentirà di scaricare i brani salvandoli direttamente su microSD, un supporto di storage molto apprezzato in ambito Android ma sconosciuto al mondo Apple.

Le altre novità riguardano la possibilità di consultare il programma completo della radio Beats1, migliorando così la ricerca dei contenuti preferenziali, e l'introduzione delle categorie di ricerca Compositori e Compilation, una novità gradita per determinate tipologie di utenti, che ascoltano molta musica classica o preferiscono ascoltare raccolte di brani eterogenei.
Malgrado il suo stato ufficiale di beta dunque, il programma per Android, che già offre tutte le funzionalità della versione per iOS pur essendo stata introdotta alcuni mesi dopo, si arricchisce di alcune nuove funzioni e soprattutto della possibilità di sfruttare quantitativi di spazio memoria molto superiori rispetto a quelli accessibili agli utenti Apple, che al massimo possono contare su iPhone da 128 GB.
Nonostante questo l'app ha una votazione media di tre stelle nel Google Play Store dov'è disponibile gratuitamente, probabilmente perché mancano alcune funzioni care agli utenti Android, come ad esempio il supporto a Chromecast. Voi cosa ne pensate, l'avete già provata?