Apple non ha infranto cinque brevetti di Nokia
Apple passa in vantaggio su Nokia, uno a zero e palla al centro. Il giudice E. James Gildea dell’ITC statunitense – International Trade Commission – ha dichiarato che i dispositivi della casa di Cupertino non violano cinque brevetti di proprietà della finlandese Nokia. La decisione del giudice deve comunque essere sottoposta al giudizio dei membri della commissione prima di poter proclamare la partita chiusa, almeno per questi brevetti.
Nokia non ha accolto positivamente la decisione. “Non concordiamo sul fatto che non ci sia stata una violazione, ma aspetteremo per vedere i dettagli della decisione prima d’intraprendere ulteriori passi”, ha dichiarato la portavoce di Nokia, Laurie Armstrong.
La querelle legale tra Nokia e Apple va ormai avanti da due anni e si compone di numerose cause legali. Pensate che Nokia imputa ad Apple l’infrazione di qualcosa come 37 brevetti. Praticamente quasi tutti i prodotti della casa di Cupertino avrebbero qualcosa “di finlandese”, da iPhone ad iPad, fino ad arrivare ai MacBook Pro. Apple ha chiaramente risposto pan per focaccia, depositando numerose denunce contro Nokia, rea di aver “copiato le idee dell’iPhone” e altre tecnologie.
Entrambe le aziende – oggi probabilmente più Nokia che Apple – si sono lanciate in questa battaglia fatta a suon di scartoffie per mettersi reciprocamente i bastoni tra le ruote. L’obiettivo è quello di spuntarla e ottenere che l’avversaria paghi le licenze sui brevetti.
Ricordiamo che già in passato l’ITC aveva bollato le prove portate contro Nokia dall’azienda di Cupertino su alcuni brevetti – che non sono quelli su cui ha deciso il giudice – come “non valide”. È quindi possibile che le future decisioni dell’ITC portino a quella che potrebbe essere un’agghiacciante verità : nessuno ha infranto i brevetti di nessuno. Staremo a vedere.