logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Smartwatch

Apple oltre 700 miliardi, e vuole ancora cambiarvi la vita

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Smartwatch

Apple oltre 700 miliardi, e vuole ancora cambiarvi la vita

di Elena Re Garbagnati mercoledì 11 Febbraio 2015 15:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Green
  • Smartwatch

Apple è concentrata sullo sviluppo di prodotti grandiosi, non sul raggiungimento di specifici obiettivi finanziari o di vendita, parola di Tim Cook. Che intanto si frega le mani perché qualche ora dopo è circolata la notizia che Apple è diventata la prima società nella storia di Wall Street a superare il valore di 700 miliardi di dollari.

Apple

Apple vale più di 700 miliardi di dollari

Il primato storico infatti è arrivato in chiusura di una giornata in cui il successore di Steve Jobs è stato impegnato alla conferenza di Goldman Sachs, in cui ha parlato a ruota libera di smartwatch, Apple Pay, Mac, iPhone ed energie rinnovabili, oltre a ribadire quei concetti sulla privacy che aveva già espresso tempo fa.

Quella che ha attirato di più l'attenzione è stata la parte sull'atteso Apple Watch. Cook ha confrontato il mercato smartwatch odierno con quello dei lettori musicali prima del debutto del l'iPod: "Apple non è stata la prima azienda ad aver prodotto un lettore MP3, ma nessuno dei predecessori era memorabile, e questo ha favorito la diffusione del prodotto Apple". Secondo Cook lo stesso scenario si riproporrà in ambito smartwatch:

"ci sono molti prodotti che vengono chiamati smartwatch, ma non sono sicuro che si possano chiamare davvero così. Nessuno ha cambiato il modo con cui vivono le persone, e proprio questo è l'obiettivo di Apple: vogliamo cambiare il modo in cui vivete la vostra vita".

Un obiettivo ambizioso che al momento è molto difficile valutare dato che mancano molte informazioni sul prodotto che esordirà ad aprile 2015. Quel che è certo è che nel frattempo il lavoro di Apple continuerà su tutti i fronti. Per quanto riguarda gli iPhone il successo in Cina dell'ultimo trimestre è stato una nota molto positiva, che però non cambierà le politiche aziendali.

Apple Watch

Apple Watch

Cook infatti ha sottolineato che "Apple non intende modificare i propri prodotti per rispondere a una minaccia specifica o di un singolo mercato". Ci sono molti che stanno consigliando a Cook di "fare qualcosa di diverso per la Cina, perché lì la gente non è disposta a pagare per avere un prodotto grandioso", ma "non è vero. La gente vuole un grande prodotto. Questo non significa che ogni singola persona al mondo possa già permettersene uno, ma tutti ne vogliono uno, ecco perché c'è ancora molto spazio di crescita per Apple".

L'unica cosa che Cook è disposto a modificare è l'impostazione dello sfruttamento delle risorse per contenere l'inquinamento globale. Un argomento che l'aveva portato mesi fa a scontrarsi con gli investitori e che adesso torna alla ribalta con l'annuncio di un investimento pari a 850 milioni di dollari che serviranno per costruire un impianto per la produzione di energia solare a Monterey, in California. Produrrà 130 megawatt, abbastanza per alimentare circa 50mila abitazioni, e provvederà a far fronte a tutte le esigenze energetiche di Apple in California, dal campus ai suoi uffici e negozi, per arrivare al datacenter di Newark.

energia solare

Cook ha parlato senza mezzi termini de "il più grande e coraggioso progetto di sempre", che sarà portato avanti in collaborazione con First Solar. Greenpeace fa i salti di gioia, e forse anche gli investitori staranno buoni, visto che ogni azione di loro proprietà vale 122,02 dollari, e secondo le previsioni degli analisti potrebbe presto raggiungere i 150 dollari.

Follow Elena Re Garbagnati
@ettorinsSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 11 Febbraio 2015 15:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Green
  • Smartwatch
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta