logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Apple paga 60 milioni a Proview e si tiene il marchio iPad

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Apple paga 60 milioni a Proview e si tiene il marchio iPad

di Elena Re Garbagnati lunedì 2 Luglio 2012 13:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Copyright
  • Tablet Android
  • Android

Apple ha pagato 60 milioni di dollari a Proview per poter usare indisturbata il marchio iPad in Cina. Si chiude così una vicenda giudiziaria che aveva rischiato, anche se solo per poche ore, di bloccare le esportazioni dei tablet della Mela morsicata al di là della Grande Muraglia. Tutto era iniziato quando Apple aveva denunciato l'azienda cinese per la violazione del marchio iPad, di cui credeva di essere proprietaria anche in Cina dopo averlo pagato 55mila dollari a IP Application Development nel 2010.

Proview si accorda con Apple e incassa 60 milioni di dollari per cedere la marchio iPad

Nel corso del dibattimento il giudice locale aveva però rilevato delle irregolarità e aveva deliberato che l'accordo di cui sopra non valeva in Cina, dove iPad era ancora proprietà di Proview Technology. A questo punto Proview, sull'orlo della bancarotta, aveva cercato di rimpinzare le sue magre finanze denunciando Apple per violazione di copyright e chiedendo il blocco delle esportazioni.

Le sentenze a favore di Apple non hanno tardato ad arrivare grazie, come sottolineava l'agenzia Reuters al tempo, alla "popolarità del tablet Apple presso i cittadini cinesi, e degli interessi in gioco per l'economia del Paese", che a quanto pare avevano rivestito un ruolo più importante dei cavilli legali. Sembra inoltre che Tim Cook durante il suo viaggio d'affari di marzo abbia discusso il caso con autorevoli esponenti politici cinesi, ma non è chiaro se questo abbia avuto influenza sul procedimento legale.

###old1534###old

Di certo il blocco delle esportazioni non è mai andato in porto e l'unico rischio che correva Apple era quello di una salatissima multa in valuta cinese. Le uniche a spallggiare Proview erano le banche, soprattutto Bank of China, a cui spettavano molti soldi da Proview.

Alla fine l'azienda di Cupertino se l'è sbrigata con un assegno da 60 milioni di dollari. Uno dei legali di Proview ha confessato che la speranza era di spennare 400 milioni di dollari a Apple, ma evidentemente l'influenza mediatica dell'iPad e la posizione del governo favorevole a Apple hanno avuto un peso rilevante.

A sancire l'accordo è stata la Corte del Popolo del Guangdong, che ha pubblicato un documento in cui si legge che "la controversia sull'iPad è stata risolta. Apple Inc. ha trasferito 60 milioni di dollari sul conto dell'Alta Corte di Guangdong come richiesto nella lettera di mediazione" quindi ora Apple potrà vendere indisturbata i suoi iPad anche in Cina, dove le autorità avevano ritardato le autorizzazioni proprio in attesa della chiusura del contenzioso legale.

di Elena Re Garbagnati
lunedì 2 Luglio 2012 13:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Copyright
  • Tablet Android
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta