logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Apple Pay, arriva l’accusa di violazione brevetti

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Apple Pay, arriva l’accusa di violazione brevetti

di Saverio Alloggio martedì 23 Maggio 2017 15:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Apple pay
  • Smartphone
  • Android

Il servizio Apple Pay avrebbe violato 13 brevetti. È quanto emerge dalla denuncia depositata dalla Universal Secure Registry, una piccola azienda americana con sede a Boston, presso la Corte Distrettuale Federale del Delaware. La società in questione opera nel campo delle tecnologie di crittografia, e tutto ruota attorno ai sistemi di autenticazione per l'autorizzazione dei pagamenti attraverso gli smartphone.

Per poter comprendere il quadro complessivo, occorre fare un passo indietro, precisamente al 2010. In quell'anno il CEO della Universal Secure Registry, Kenneth P. Weiss, ha depositato 13 brevetti relativi a sistemi di autenticazione biometrica per smartphone, pensati per autorizzare le transazioni finanziarie attraverso i dispositivi mobili.

Apple Pay brevetti
Apple Pay utilizzato con Apple Watch

Il passo successivo è stato quello di sedersi a tavolino con i dirigenti VISA, nella logica di instaurare una collaborazione per utilizzare queste tecnologie brevettate. In quell'occasione, è stato firmato un patto di riservatezza per consentire alla joint venture finanziaria di avere accesso a tutta la documentazione relativa ai 13 brevetti della Universal Secure Regisitry.

Leggi anche: Apple Pay da oggi in Italia, ma la partenza è deludente

Non c'è stata però la sigla di un accordo tra le due realtà, e questo ha spinto Weiss a incontrare Apple per concedere in licenza le tecnologie in questione. Anche in questo caso il tutto si è risolto con un nulla di fatto, con l'azienda di Cupertino che ha cominciato a lavorare invece proprio con VISA, facendo poi esordire nel 2014 il servizio Apple Pay.

Apple Pay brevetti
Apple Pay utilizzato con il MacBook Pro

Secondo la Universal Secure Registry sarebbe proprio questa dinamica tra Apple e VISA alla base della violazione dei brevetti. La società ha comunque annunciato di essere disposta a trovare un accordo, e di essersi mossa con una denuncia sulla base di una strategia concordata con i propri legali rappresentanti.

Si tratta comunque di una situazione che merita senza dubbio attenzione. Kenneth P. Weiss ha infatti un curriculum di tutto rispetto nel settore specifico. È l'inventore della tecnologia RSA SecurID e uno dei massimi esperti nell'ambito della crittografia applicata alle transazioni finanziarie.

Apple Pay Italia
Apple Pay utilizzato con una carta Unicredit

Una figura e un'azienda dunque ben diverse da quelle realtà che vengono definite patent troll, ovvero società che basano la propria attività economica sulla registrazione generalizzata ed indiscriminata del maggior numero possibile di brevetti, in modo da poter richiedere il pagamento delle relative royalties a chiunque utilizzi quelle tecnologie.

Leggi anche: Apple Pay in Italia, sta per partire la rivoluzione

Per adesso non ci sono stati commenti da parte dell'azienda di Cupertino e VISA. Tra l'altro, Apple Pay è sbarcato in Italia da qualche giorno, nell'ambito di un processo di espansione che sta continuando nel tempo in maniera costante. La società guidata da Tim Cook crede fortemente in questo servizio, e sarà dunque interessante verificare quale sarà la risposta alla denuncia depositata dalla Universal Secure Registry.


Tom's Consiglia

Lo scrittore Joseph Spark ha realizzato una guida nella quale compara Apple Pay con Google Wallet, il sistema di pagamenti in mobilità dell'azienda di Mountain View.

di Saverio Alloggio
martedì 23 Maggio 2017 15:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Apple pay
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta