logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Apple: solo nove iPhone 6 Plus piegati su milioni venduti

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Apple: solo nove iPhone 6 Plus piegati su milioni venduti

di Manolo De Agostini venerdì 26 Settembre 2014 7:19
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Apple

Dall'Antennagate al Bendgate, sembra passato un secolo, ma Apple reagisce allo stesso modo. Non c'è più Steve Jobs ma Tim Cook sembra aver seguito le orme nel maestro nel rispondere ai problemi più o meno grandi che affliggono i prodotti della Mela, e che raggiungono un'eco mediatica enorme. Perché Apple è Apple, chiacchieratissima e seguitissima. Non si può non parlarne.

Nelle scorse ore, mentre impazzava la polemica sugli iPhone 6 Plus troppo facili da piegare e iOS 8.0.1 veniva ritirato in fretta e furia per gravi problemi, Apple è passata al contrattacco. Prima una dichiarazione rilasciata al Wall Street Journal: "Dall'inizio delle vendite venerdì", scrive il noto quotidiano, "Apple ha affermato che solo nove clienti l'hanno contattata lamentandosi per degli iPhone 6 Plus piegati. […] Apple dichiara che sia iPhone 6 che iPhone 6 Plus hanno passato una serie di test che hanno lo scopo di verificare la resistenza e la durevolezza dei prodotti nel sopportare l'uso quotidiano nella vita reale".

iPhone 6 alla prova di forza – The Verge

Nove clienti su milioni di terminali venduti (oltre 10 milioni conteggiando anche iPhone 6). Questa sarebbe la dimensione del problema secondo la casa di Cupertino, che peraltro nella giornata di ieri ha fatto sapere che nel caso qualcuno porti un iPhone piegato in un Apple Store, questo sarà analizzato visivamente prima di definire se può essere o meno rimpiazzato in garanzia.

La casa di Cupertino afferma di aver usato alluminio anodizzato e inserti in acciaio inox e titanio per rafforzare i punti di maggiore stress. "Abbiamo scelto con molta attenzione questi materiali e gli abbiamo assemblati per assicurare robustezza e durata. Eseguiamo anche test rigorosi durante l'intero ciclo di sviluppo, inclusa la flessione in tre punti, prove di seduta, torsione e altri studi. iPhone 6 e iPhone 6 Plus soddisfano o superano tutti i nostri elevati standard di qualità".

Altra immagine di un iPhone torturato – The Verge

Suona quindi strano che Apple, nella giornata di ieri, abbia aperto una posizione lavorativa all'interno del team "Product Design Structural Analysis", ovvero là dove ci si occupa della scelta dei materiali dei prodotti e la loro resistenza. Coincidenza? Chissà. Nel frattempo Apple ha anche trovato il tempo d'invitare nei propri laboratori alcuni siti, tra cui The Verge, per mostrare i test strutturali che esegue sugli iPhone. Inutile dire che ciò ci ricorda molto la conferenza stampa con cui Steve Jobs affrontò il problema della scarsa ricezione dell'iPhone 4. Anche in quell'occasione Apple mise in campo tutto ciò che aveva, compreso un tour nei luoghi dove testava il prodotto.

La casa di Cupertino ha dichiarato a The Verge di aver testato 15.000 iPhone 6 e iPhone 6 Plus per trovare modi in cui romperli prima che lo facessero gli acquirenti. Tra le prove anche un test di seduta per simulare cosa avviene se qualcuno si siede con l'iPhone in tasca. Apple aggiunge inoltre che in Cina ha un impianto di test ancora più grande, utile per testare i prodotti prima che la produzione finale prenda il via.

Dan Riccio, senior vice president of Hardware Engineering – The Verge

E per concludere, gli uomini di Tim Cook hanno pubblicato iOS 8.0.2. La nuova versione del sistema operativo contiene i bugfix di iOS 8.0.1 – HealthKit, tastiere di terze parti, etc – ma risolve i problemi di connettività e funzionamento del Touch ID incontrati dai consumatori con i nuovi iPhone. Al momento non si segnalano altri bug di rilievo. Per scaricare l'aggiornamento potete procedere da iTunes oppure da iOS entrando in Impostazioni – Generali – Aggiornamento Software.

Follow Manolo De Agostini
@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Manolo De Agostini
venerdì 26 Settembre 2014 7:19
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta