logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Apple studia un metodo per sostituire il pinch to zoom

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Apple studia un metodo per sostituire il pinch to zoom

di Danilo Loda lunedì 19 Novembre 2012 10:44
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • iPod
  • Apple

Un nuovo brevetto rivela che Apple sta studiando un metodo automatico di zoom che rileva quanto vicino sia il viso di una persona a un dispositivo per ampliare o ridurre, di conseguenza, la dimensione del contenuto visualizzato sullo schermo. Una tecnica che potrebbe un giorno migliorare o addirittura sostituire il "pich to zoom".

L'invenzione, che è stata depositata presso l'Ufficio Brevetti e Marchi nel maggio 2011, descrive un sistema che usa i sensori a bordo di uno smartphone, come la macchina fotografica, il sensore di prossimità a infrarossi o il sensore SONAR, per determinare la distanza tra i viso di un utente e il display. Utilizzando queste informazioni, il sistema può ingrandire o ridurre il testo o le immagini che stanno per essere visualizzate sullo schermo in modo da garantire la massima leggibilità.

Ci sono due modalità delineate nella descrizione dell'applicazione: modalità comfort e la modalità zoom. In modalità comfort, il contenuto del dispositivo si riduce in dimensioni quando il viso di un utente è vicino allo schermo e si allarga quando è più lontano. Questa modalità mira a "mantenere il contenuto visivo a una dimensione confortevole per l'utente, indipendentemente da quanto il display è lontano dal viso dell'utilizzatore". Per la modalità zoom, il sistema inverte il processo di cui sopra e il contenuto si allarga, o si ingrandisce, quanto l'utente porta il dispositivo vicino al volto e riduce, o espande quando è più lontano.

Questa tecnologia può essere utile in alcune applicazioni come i giochi e il mapping, in quanto "fornisce un modo veloce per effettuare lo zoom in e out di contenuti visivi. Essenziale per il funzionamento è una procedura di calibrazione preliminare che chiede all'utente di tenere il dispositivo a varie distanze dal volto per raccogliere i dati di riferimento, che il sistema in seguito attingerà per visualizzare i contenuti in scala. Tale calibrazione può comprendere la distanza minima di visualizzazione ottimale e la distanza di visione confortevole".

Come descritto, la tecnologia può utilizzare una telecamera per determinare la distanza di un utente in base a tecniche di riconoscimento facciale. Le corrispondenti informazioni vengono inviate a un elaboratore che le usa come una chiave per regolare dinamicamente il ridimensionamento del contenuto sullo schermo.

Se Apple sceglierà un giorno di usare questa invenzione, probabilmente la troveremo su un futuro iPhone o iPod touch, dove gli utenti devono costantemente ridimensionare i contenuti con le dita a causa delle dimensioni relativamente piccole del display. Anche iPad e iPad mini potrebbero anche fare uso della tecnologia, sebbene l'attuale " pich to zoom" sia già sufficiente per schermi più grandi e forse più comodo rispetto all'allontanare o avvicinare il dispositivo dal proprio viso.

di Danilo Loda
lunedì 19 Novembre 2012 10:44
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • iPod
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta