logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Smartwatch

Apple Watch da oggi in Italia, come fare la prima configurazione

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Smartwatch

Apple Watch da oggi in Italia, come fare la prima configurazione

di Valerio Porcu venerdì 26 Giugno 2015 11:01
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartwatch

Oggi è il giorno di Apple Watch in Italia, e tutti possiamo recarci in un Apple Store o presso un distributore autorizzato per vedere di persona o comprare il nuovo smartwatch Apple. Si è parlato molto di questo prodotto, che arriva ufficialmente in Italia circa due mesi dopo la sua distribuzione in USA e in altri paesi.

image

Si può scegliere tra due diverse dimensioni e tre versioni, che si differenziano per i materiali della cassa e del cinturino, e ovviamente per il prezzo. Il più economico costa 419 euro ed è l'Apple Watch Sport da 38 millimetri, mentre quello più caro è l'Apple Watch Editions, che è in oro è costa anche più di diecimila euro. Qualsiasi sia la vostra scelta, questo dispositivo è compatibile con gli iPhone 5 e successivi.

Nella confezione, come sempre piuttosto elegante, troviamo l'orologio e il caricatore, che come nel caso degli smartphone ha un connettore USB – quindi potremo usare il cavo anche in auto o collegandolo al computer, oppure a una batteria portatile. L'altro estremo del cavo presenta invece il connettore magnetico che andrà effettivamente a ricaricare lo smartwatch tramite induzione. Nella confezione c'è poi un'essenziale guida per l'utente.

Dopo aver tirato fuori l'Apple Watch dalla scatola la prima cosa da fare è il pairing con l'iPhone, via Bluetooth. L'applicazione necessaria è installata di default (e purtroppo non rimovibile), quindi basterà avviarla per associare l'orologio e il telefono. La useremo anche per regolare diversi parametri, come per esempio impostare l'Apple Watch per l'uso sul polso destro (è impostato di default per il sinistro). Il passo seguente è aggiornare il sistema operativo di Apple Watch, un'operazione che si fa sempre con l'applicazione Apple Watch. Come sempre in questi casi, il dispositivo deve avere almeno il 50% di carica.

A questo punto siete pronti a partire. Potrete usare l'applicazione Apple Watch per decidere quali applicazioni possono inviare notifiche all'orologio, gestire le funzioni Health (contapassi, battito cardiaco, etc.). La prima configurazione potrebbe risultare un po' lunga e tediosa, se volete regolare e impostare molte cose, ma dopo di essa in linea di massima non sarà più necessario usare l'applicazione sul telefono, se non per scaricare aggiornamenti di Watch OS e configurare nuove app. Le altre funzioni di Apple Watch si controllano tramite il suo touchscreen, la corona che è anche un pulsante, e il pulsante sotto ad essa, che serve per accendere e spegnere, ma anche per attivare Siri o Apple Pay.

1424362445 apple watch 6 1

Per cambiare il quadrante faremo un doppio click sulla corona, per poi premere lo schermo; vedremo i quadranti disponibili e potremo scegliere quello che preferiamo, scorrendo a destra o sinistra e premendo lo schermo quando abbiamo deciso.

Impostare le notifiche di Apple Watch è forse l'aspetto più importante da prendere in considerazione, visto che almeno in teoria l'obiettivo di uno smartwatch è farci usare meno il telefono. L'orologio riporta le notifiche dall'iPhone, ma solo quelle che scegliamo di avere al polso: SMS, notizie, email … sta a noi decidere. Per gestire questo aspetto si usa l'applicazione Apple Watch su iPhone; dopo averla aperta clicchiamo in fondo su "My Watch" e poi su "Notifiche". Qui potremo scegliere quali applicazioni possono mandare notifiche all'orologio, se attivare oppure no la "spia" delle notifiche (un puntino arancione che resta fisso sul quadrante), e stabilire quali notifiche richiedono una maggiore privacy – quindi non saranno mostrate senza un'azione da parte dell'utente.

La flessibilità delle notifiche dipende da come è sviluppata la singola applicazione; le applicazioni Apple (Calendario, Mail, etc) consentono una discreta libertà, mentre altre offrono solo la possibilità di riportare tutte le notifiche oppure nessuna.

Queste sono le informazioni di base per cominciare a usare un Apple Watch, ma naturalmente ci sono molte più cose da fare e da imparare con il nuovo smartwatch. Ne avete già preso uno, o pensate di farlo prossimamente?

Nota: l'articolo è stato modificato per inserire i prezzi italiani corretti. Il prezzo di entrata per Apple Watch è 419 euro.

di Valerio Porcu
venerdì 26 Giugno 2015 11:01
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartwatch
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta