logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Smartwatch

Apple Watch ha la prima killer app: un aiuto per i diabetici

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Smartwatch

Apple Watch ha la prima killer app: un aiuto per i diabetici

di Dario D'Elia martedì 10 Febbraio 2015 10:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartwatch

Apple Watch ha già una killer application: l'app per il monitoraggio costante dei livelli di glucosio – uno strumento indispensabile per i diabetici e i rispettivi familiari. A gennaio la Food and Drug Administration (FDA), l'agenzia statunitense che regola i farmaci, ha certificato per la prima volta un pacchetto di app (Dexcom mobile medical apps) che consente di monitorare in tempo reale i dati su glucosio e insulina.

apple watch

Apple Watch

Ovviamente l'Apple Watch per rispondere a questa esigenza ha bisogno di essere coadiuvato da un iPhone e apparecchiature medicali come un cerotto elettronico (con sensore sottocutaneo) e un dispositivo specifico – già usati dai pazienti ma criticati per la scomodità.

dexcom g4

Il cerotto smart

La svolta è avvenuta a causa delle proteste della comunità di diabetici, stanca dell'iter burocratico che negli anni ha limitato l'introduzione di nuove tecnologie di monitoraggio. Eclatante il caso del progetto Nightscout, che ha sbloccato la situazione. Si tratta di una piattaforma open source – ancora oggi in attesa di certificazione – che abilita l'accesso in tempo reale (e condiviso) via smartphone, tablet, PC e Pebble Watch al dispositivo di analisi Dexcom G4 CGM grazie alla tecnologia cloud.

Progetto Nightscout

Progetto Nightscout

Le famiglie chiedevano un sistema che consentisse ai propri figli di fare sport e avere una vita sociale normale. La FDA è sempre stata piuttosto restrittiva con le certificazioni, ottenendo come effetto collaterale un freno allo sviluppo. Da gennaio le app sono state "declassate" e hanno bisogno solo di essere registrate presso l'ente di controllo: di fatto si limitano a riportare i dati elaborati da un apparecchio medicale – questo sì certificato al massimo livello – in una forma più leggibile e su dispositivi diversi.

Dexcon

L'apparecchiatura medicale di analisi

Ma come funziona esattamente il pacchetto Apple? Il sensore corporeo misura i livelli di zucchero ogni 5 minuti e spedisce ogni dato su un dispositivo specifico e certificato. Dopodiché i dati elaborati vengono rispediti all'iPhone che a sua volta rimanda il tutto all'Apple Watch sotto forma di grafico. I vantaggi sono molteplici: ogni controllo avviene in modalità wireless, non c'è invasività, le apparecchiature sono nascoste, l'accesso è multi-utente e soprattutto per i giovani vuol dire avere tutto sotto controllo affidandosi solo a uno smartwatch.

"Questa tecnologia innovativa (le app, NdR.) è attesa da tempo dalla comunità dei diabetici, e soprattutto da chi è genitore di un bambino con diabete di tipo 1 ma può essere utile anche per una figlia che assiste un genitore diabetico. Con la disponibilità sul mercato di questo strumento, si apre la strada a tecnologie simili negli Stati Uniti", ha commentato Alberto Gutierrez dell'FDA.

Negli Stati Uniti si stimano circa 29 milioni di abitanti con il diabete: tra i 5% e il 10% soffre del più grave Tipo 1 – in pratica una condizione autoimmune dove il corpo non è in grado di elaborare adeguatamente il glucosio per trarre energia. In Italia secondo l'ISTAT (2013) il diabete affligge il 5,4% della popolazione, quindi oltre quota 3 milioni di abitanti.

Follow Dario d'Elia
@dariodelia74Segui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Dario D'Elia
martedì 10 Febbraio 2015 10:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartwatch
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta