logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Apre Amazon Appstore su Android: pronte 3800 app

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Apre Amazon Appstore su Android: pronte 3800 app

di Roberto Caccia martedì 22 Marzo 2011 11:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android

Oggi debutta ufficialmente l’Appstore di Amazon su Android, che mette a disposizione degli utenti di smartphone con il sistema operativo mobile di Google un catalogo con 3800 applicazioni. A partire da stanotte, l’Appstore del gigante del commercio online sarà infatti raggiungibile all’indirizzo amazon.com/appstore. Garantito il supporto con centinaia di operatori di telefonia mobile e di produttori di telefoni.

Amazon debutta nel mondo delle applicazioni mobili, grazie all’Amazon Appstore per Android

Al momento del debutto ci saranno applicazioni e giochi disponibili da dozzine di sviluppatori, fra i quali anche Gameloft, Handmark e Glu Mobile. Ovviamente non potrà competere da subito con i numeri di Android Market e con iTunes di Apple, rispettivamente con circa 200mila e 300mila applicazioni, ma la strategia è quella di puntare sulla qualità , come dimostra l’esclusiva ottenuta con l’ultimo capitolo di Angry Birds (Rio), disponibile soltanto sullo store di Amazon.

“La risposta degli sviluppatori è stata molto forte”, dichiara Aaron Rubenson, responsabile del settore category di Amazon Mobile Services. “Partiremo con una vasta gamma di applicazioni a pagamento e gratuite e gli utenti troveranno molti successi come Doodle Jump, Call of Duty, Zagat e Tweetcaster. La lista potrebbe continuare a lungo e siamo soltanto al primo giorno, inoltre aggiungeremo sempre più cose quotidianamente”.

Per fare concorrenza agli store rivali l’Amazon Appstore punterà sulla qualità delle app più che sul numero

Un grosso problema che Amazon sta cercando di risolvere è la visibilità delle applicazioni. Quando ci sono numerose App disponibili i clienti hanno difficoltà a trovare quelle che vorrebbero comprare. Di conseguenza gli sviluppatori fanno fatica a monetizzare i loro sforzi.

Amazon userà 4 strategie per intervenire su questo problema. Per prima cosa offrirà un’applicazione gratuita al giorno per migliorare la promozione. La seconda funzione è chiamata Test Drive e permette ai clienti di provare un’app prima di comprarla. La tecnologia usa i servizi cloud di Amazon e permetterà agli utenti di disporre dell’applicazione tramite il browser del computer. La simulazione durerà 30 minuti, dopodiché l’utente dovrà decidere se comprare o no l’applicazione.

Un altro punto che userà Amazon saranno le raccomandazioni, basate sulla cronologia degli acquisti di un utente. Infine ci sarà una modalità di acquisto semplice con un click, per tutti gli utenti con una carta di credito registrata.

Amore primaverile fra i due giganti del Web – Clicca per ingrandire

Un’altra cosa distingue l’Amazon Appstore dai suoi rivali, cioè la politica dei prezzi. L’ultima parola spetta all’azienda, ma la decisione si basa comunque sui consigli degli autori delle app. Ad esempio, se uno sviluppatore consigliasse un prezzo di un euro e Amazon accettasse, l’autore guadagnerebbe 70 centesimi, cioè il 70 per cento su ogni singolo download.

Nel caso Amazon dovesse decidere di rendere l’applicazione gratuita per un giorno, lo sviluppatore guadagnerebbe comunque il 20 per cento su ogni download, basato sul prezzo consigliato, quindi 20 centesimi.

Tuttavia non sono tutte rose e fiori per il debutto del noto sito di vendita online nel mondo delle applicazioni mobili. Apple infatti non ha gradito la scelta del nome e ha fatto causa ad Amazon, ritenendo che ci sia una violazione del marchio App Store. Siamo sicuri che la vicenda sia appena all’inizio, preparate i popcorn.

di Roberto Caccia
martedì 22 Marzo 2011 11:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta