Archos amplia l’offerta Windows 10 con uno smartphone a 140 euro
La francese Archos ha annunciato tre nuovi smartphone, che saranno mostrati dal vivo all'IFA di Berlino. Si tratta dell'Archos Diamond S, Archos 50 Cesium e Archos 50e Helium. Il primo è un prodotto "di punta" nel catalogo di questa azienda, mentre gli altri due sono più modesti e meno costosi.

L'Archos Diamond S è uno smartphone Android 5.1 dual-SIM con schermo AMOLED da 5 pollici (1280×720, 294 PPI) basato sul processore Mediatek MT6753 (octa core, 1,5 GHz), abbinato a 2 GB di RAM e 16 GB di spazio per l'archiviazione, espandibile tramite scheda microSD (fino a 32 GB dichiarati).
La fotocamera posteriore ha un sensore da 16 MP mentre quella anteriore è da 8 megapixel. La batteria è da 2.300 mAh, e le dimensioni sono pari a 152,6×76,4×8,4 mm, con un peso pari a 118 grammi. Abbiamo quindi uno smartphone piuttosto compatto e leggero. Archos lo propone da novembre 2015 a 250 euro (249,99).
Gli Archos 50 Cesium e Archoso 50e Helium sono invece lo stesso telefono, a parte il sistema operativo. Il primo installa Windows 10 e il secondo Android 5.1 Lollipop. Con questa novità quindi Archos entra tra i produttori di smartphone Windows 10, con un prodotto che vanta un prezzo contenuto e un design diverso dai Lumia.

Le specifiche includono SoC Qualcomm Snapdragon 210 (1 GHz), 1 GB di RAM, 8 GB di archiviazione (più scheda microSD fino a 32 GB). Lo schermo è da 5 pollici con risoluzione 1280×720 pixel (294 PPI), ma dovrebbe trattarsi di un LCD e non di un AMOLED come sul Diamond S.
Anche in questo è caso è possibile inserire due SIM, e abbiamo una fotocamera posteriore da 8 MP e una frontale da 2 megapixel. Caratteristiche di fascia medio bassa quindi, completate da una batteria da 2.100 mAh. Entrambi questi telefono saranno disponibili da novembre 2015 a 140 euro (139,99).
![]() | Archos 50b Oxygen | |
![]() | Archos 45 Helium | |
![]() | Archos 50 Neon |