logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Riproduzione video, i risultati Intel confrontati con i nostri

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Riproduzione video, i risultati Intel confrontati con i nostri

di Tom's Hardware lunedì 21 Gennaio 2013 13:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Atom
  • Android
Pagina 2: Riproduzione video, i risultati Intel confrontati con i nostri
  • Pagina 1 : ARM contro x86: l’efficienza di Atom al microscopio
  • Pagina 2 : Riproduzione video, i risultati Intel confrontati con i nostri
  • Pagina 3 : Consumi durante la navigazione Web
  • Pagina 4 : Gesture di Windows 8, consumo e latenza
  • Pagina 5 : Ancora test, con l’aggiunta di Snapdragon
  • Pagina 6 : Test da Las Vegas: navigazione Web
  • Pagina 7 : Test da Las Vegas: riproduzione video
  • Pagina 8 : Test da Las Vegas: consumo medio
  • Pagina 9 : X86 contro ARM, conclusioni

Riproduzione video, i risultati Intel confrontati con i nostri

Abbiamo potuto osservare i consumi durante la riproduzione di contenuti multimediali.

Microsoft Surface
FPS Piattaforma
(W)
CPU (W) GPU (W) Memoria
(W)
Retroilluminazione pannello (W) Tutto il resto (W)
File locale1080p H.264 @ 20 Mb/s 30 4.21 0.35 0.51 0.58 0.88 1.90
File locale1080p H.264 @ 20 Mb/s (Split Screen) 30 4.87 0.57 0.59 0.61 1.11 2.00
Riproduzione stream HTML5 30 5.37 0.69 0.78 0.89 0.90 2.10
Riproduzione stream HTML5 (Split Screen) 30 6.1 0.92 0.92 0.94 1.10 2.22
Acer W510
FPS Piattaforma (W) CPU (W) GPU (W) Memoria (W) Retroilluminazione pannello (W) Tutto il resto (W)
File locale1080p H.264 @ 20 Mb/s 30 3.50 0.17 0.37 0.45 0.89 1.62
File locale1080p H.264 @ 20 Mb/s (Split Screen) 30 4.03 0.37 0.33 0.45 1.19 1.69
Riproduzione stream HTML5 30 3.95 0.30 0.39 0.47 0.98 1.81
Riproduzione stream HTML5 (Split Screen) 30 4.77 0.68 0.34 0.47 1.27 2.01
Stress Test locale (+McAfee) 29.8 5.93 1.39 0.42 0.56 1.19 2.37
Stress Test stream HTML5 (+McAfee) 29.8 6.00 1.29 0.43 0.59 1.27 2.43

È interessante notare quanto "pesi" aggiungere una scansione con McAfee a questo tipo di attività. Le falle di sicurezza nelle versioni più vecchie di Windows Media Player (WMP) portano l'antivirus a esaminare il video alla ricerca di malware, e sul nostro tablet Acer ciò ha portato a scatti durante l'apertura del video stesso (che salta mentre l'antivirus lo analizza). Dopodiché è tornato tutto fluido.

Il consumo totale della piattaforma dà un vantaggio all'Acer W510 sul Microsoft Surface malgrado, come abbiamo visto, il Tegra 3 in idle se la cavi meglio.

Il consumo della GPU ci mostra che l'Atom usa meno energia nella riproduzione locale e di un video in HTML5, e la differenza aumenta con lo schermo diviso. Non ci è chiaro se ciò sia dovuto all'accelerazione hardware a funzione fissa per l'H.264 o ad altre variabili – come per esempio i driver, dove sarebbe lecito aspettarsi un vantaggio di Nvidia.

Come abbiamo visto nella pagina precedente, il controller di memoria Intel ha un ruolo determinante. Dalla situazione migliore a quella peggiore (compresi carichi di lavoro nemmeno eseguiti su Tegra 3) l'Atom mostra un aumento dei consumi pari al 31%; nella stessa sequenza di test l'aumento di consumi di Tegra 3 è quasi il doppio. Mano a mano che aumenta il carico e il tablet non legge linearmente dalla memoria, il controller a 32 bit di Intel mantiene bassi i propri consumi, mentre quello a canale singolo di Nvidia (che opera a frequenze maggiori) non riesce a tenere il passo.

Verifica dei risultati Intel

Considerate le attrezzature che abbiamo visto a Santa Clara, non è facile per nessuno riprodurre i valori ottenuti da Intel nei propri laboratori. I risultati tuttavia sembrano plausibili: con la batteria più piccola (26,5 Wh) e quella aggiuntiva nella docking station con tastiera (53,2 Wh), dovrebbe essere possibile riprodurre video a 1080p per 15,2 ore, basandosi su un consumo di 3,5 W. Nel nostro caso siamo arrivati a 15 ore e 37 minuti (con il volume al 10%), quindi possiamo dire che i risultati sono credibili.

Il Microsoft Surface invece consuma 4,21 W. Con la batteria da 31,5 Wh dovrebbe quindi raggiungere le 7,48 ore. In alcuni test che abbiamo avuto l'occasione di svolgere, abbiamo misurato sette ore e dieci minuti con la luminosità massima, e dieci ore con lo schermo impostato a 200 candele e il Wi-Fi disabilitato. Questo mostra effettivamente quanto lo schermo e altri componenti pesino sull'autonomia, e quanto il bit rate impatti su Tegra 3 – il nostro file di prova è un file H.264 a 6 Mb/s (720p), mentre quello di Intel 20 Mb/s a 1080p.

Abbiamo ottenuto 8,95 ore da un iPad 2 (batteria da 25 Wh) e 7,92 ore da un iPad di terza generazione (42,5 Wh), il che implica un consumo rispettivamente di 2,8 e 5,37 W per ognuno dei due dispositivi, alla massima luminosità. A 200 candele invece l'iPad 2 arriva a 12,35 ore, e il modello successivo a 11,28; abbiamo quindi un consumo pari a 2,02 e 3,77 watt con la riproduzione video. Questo significa che l'iPad di terza generazione consuma di più durante la riproduzione del file a 6 Mb/s e 720p, rispetto all'Atom impegnato con il file da 20 Mb/s e 1080p.

Sotto le stesse condizioni di test l'Asus Transformer Prime con Tegra 3 (batteria da 25 Wh) raggiunge 8,33 ore con lo schermo al massimo (3 watt), e 10,8 ore a 200 nit (2,32 W). Confrontato con il Surface sembra quindi che l'Asus sia più moderato nei consumi, probabilmente a causa di una combinazione di motivi, tra cui il diverso schermo e sistema operativo.

Pagina 2: Riproduzione video, i risultati Intel confrontati con i nostri
  • Pagina 1 : ARM contro x86: l’efficienza di Atom al microscopio
  • Pagina 2 : Riproduzione video, i risultati Intel confrontati con i nostri
  • Pagina 3 : Consumi durante la navigazione Web
  • Pagina 4 : Gesture di Windows 8, consumo e latenza
  • Pagina 5 : Ancora test, con l’aggiunta di Snapdragon
  • Pagina 6 : Test da Las Vegas: navigazione Web
  • Pagina 7 : Test da Las Vegas: riproduzione video
  • Pagina 8 : Test da Las Vegas: consumo medio
  • Pagina 9 : X86 contro ARM, conclusioni

Indice

  • 1 . ARM contro x86: l’efficienza di Atom al microscopio
  • 2 . Riproduzione video, i risultati Intel confrontati con i nostri
  • 3 . Consumi durante la navigazione Web
  • 4 . Gesture di Windows 8, consumo e latenza
  • 5 . Ancora test, con l’aggiunta di Snapdragon
  • 6 . Test da Las Vegas: navigazione Web
  • 7 . Test da Las Vegas: riproduzione video
  • 8 . Test da Las Vegas: consumo medio
  • 9 . X86 contro ARM, conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 21 Gennaio 2013 13:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Atom
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta