Asus ZenFone 2, top di gamma a 199 dollari
La linea ZenFone di Asus è stata molto convincente, grazie a modeli Android che non eccellevano per caratteristiche particolari, ma che offrivano tutto il necessario a un prezzo molto aggressivo. Ora la taiwanese ci riprova con lo ZenFone 2, che sulla carta si appresta ad essere un altro successo.
Il design è simile a quello degli attuali ZenFone, cambia in alcuni dettagli come il bilanciere del volume, che ora si trova dietro. Lo schermo è da 5.5", la dimensione che potrei definire "giusta", considerando che la maggior parte dei top di gamma di oggi è basato su questa diagonale, o si discosta di poco. La risoluzione sale finalmente alla Full HD, e migliora anche il SoC. Sempre Intel Atom, si tratta però del nuovo processore Z3580, il quad-core con HT funzionate alla massima velocità di 2.3 GHz.
ZenFone 2, grazie al SoC Intel, è il primo smartphone basato su memoria DDR4 a basso consumo, e il primo a integrare 4 GB di memoria RAM. Non mi aspetto dei reali benefici da questo grande quantitativo di memoria, ma di certo non fa alcun male.
La fotocamera è sempre la PixelMaster da 13 megapixel, che gode però di alcuni miglioramenti software. Anche l’interfaccia ZenUI è stata rivista, e ora permette maggiore personalizzazione, più sicurezza e l’aggiunta di gesture che permettono di avviare velocemente le varie applicazioni.
La batteria, che ha una capacità di 3000 mAh, integra una funzione di ricarica veloce che permette di raggiungere una carica del 60% in appena 39 minuti.
Sarà disponibile in molte colorazioni base, ma anche in tre versioni chiamate "Transfusion", cioè con una scocca bicolore, e anche nella serie "Illusion", con la cover posteriore lavorata secondo differenti stili.
Disponibile a partire da marzo, il prezzo annunciato è molto interessante, appena 199 dollari.