logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Cartello nel mercato delle batterie, sanzione UE da 166 mln

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Cartello nel mercato delle batterie, sanzione UE da 166 mln

di Dario D'Elia lunedì 12 Dicembre 2016 17:23
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Batteria
  • Android

La Commissione UE ha sanzionato per 166 milioni di euro i colossi Sony, Panasonic e Sanyo per aver realizzato un cartello nel settore delle batterie ricaricabili.In verità è stata ritenuta responsabile anche Samsung SDI, ma grazie alla sua completa collaborazione in sede di indagine ha ottenuto l'immunità. In caso contrario sarebbe stata multata per 57.748.000 di euro. Sony, Panasonic e Sanyo hanno goduto di riduzioni grazie alla cooperazione dimostrata.

batterie

Si parla di un accordo per mantenere alti i prezzi delle batterie agli ioni di litio impiegate in smartphone, portatili, tablet e altri dispositivi elettronici. Nello specifico sono state scambiate informazioni sensibili riguardanti le forniture e i prezzi.

La Commissione ha scoperto accordi temporanei sui prezzi tra febbraio 2004 e novembre 2007 legati all'aumento dei costi del cobalto, le previsioni di acquisto e la domanda.

sanzioni
Sanzioni

Tutte le aziende coinvolte hanno ammesso le responsabilità, quindi come ha ribadito la Commissione ogni azienda o consumatore leso potrà rivolgersi alla Giustizia del proprio paese. "Una decisione della Commissione costituisce una prova vincolante sugli accadimenti e sulla loro illegalità", ricorda la Commissione.

"La Direttiva sul Risarcimento Antitrust, che gli Stati Membri dovranno implementare nei loro sistemi giudiziari dal 27 dicembre 2016, rende più facile l'ottenimento dei danni per le vittime di pratiche anti-competititve ".

In Italia l'attuazione della specifica direttiva purtroppo è ancora sotto esame preliminare. Non resta che attendere l'azione del nuovo Governo Gentiloni.

di Dario D'Elia
lunedì 12 Dicembre 2016 17:23
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Batteria
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta