Chromecast 2 ed Unity, un connubio che cambierà i videogiochi?
Google ha annunciato che Chromecast è pienamente supportato da Unity. Questo significa che ogni videogioco sviluppato con la piattaforma Unity potrà sfruttare le potenzialità del nuovo Chromecast.
Sul blog ufficiale di Google è comparso un post che annuncia la distribuzione di "Google Cast Remote Display plugin for Unity". Uno strumento che gli sviluppatori potranno sfruttare per aggiungere il supporto a Chromecast nei propri videogiochi.
Il plugin recentemente distribuito altro non fa che abilitare il supporto nativo a Chromecast. Anche se si tratta di una funzione già disponibile da tempo, con questo plugin, Google ha adottato una serie di accorgimenti che aggiungono il supporto direttamente all'interno dell'applicazione desiderata. Probabilmente, il nuovo strumento permette una fruizione dei contenuti ancora più fluida e con una minor latenza.

Non è un caso se Google abbia deciso di partire proprio con Unity, si tratta infatti di una piattaforma di sviluppo molto usata per la creazione di videogiochi per smartphone e tablet. I primi videogiochi che possono godere del supporto a Chromecast sono Monopoly Here & Now e Risk.
Chromecast è un innovativo gadget che sfrutta la rete Wi-Fi domestica per permettere di visualizzare contenuti su qualsiasi dispositivo dotato di porta HDMI. In pratica, il Chromecast trasforma qualsiasi TV in una Smart TV. La seconda versione del Chromecast recentemente pubblicata gode di maggiore potenza ed è particolarmente orientata al mondo videoludico.
Per il momento non ci sono ancora annunci importanti riguardo al supporto a Chromecast in produzioni di spessore. Ad oggi, gli unici videogiochi supportati sono quelli annunciati da Google, ma questa novità potrebbe avvicinare gli sviluppatori al mondo del Chromecast.
![]() | Minecraft | |
![]() | Sviluppare giochi con html5 e javascript | |
![]() | Sviluppare videogiochi per iPhone e iPad |