logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Come controllare lo spazio occupato su dispositivi Android

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Come controllare lo spazio occupato su dispositivi Android

di Tom's Hardware lunedì 7 Marzo 2016 13:26
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • How To
  • Smartphone
  • Tablet Android
  • Android
Pagina 1: Come controllare lo spazio occupato su dispositivi Android
  • Pagina 1 : Come controllare lo spazio occupato su dispositivi Android
  • Pagina 2 : Come visualizzare i dettagli con Device Storage Analyzer

Quando si acquista un nuovo tablet o un nuovo smartphone si crede spesso che lo spazio di memorizzazione disponibile sul dispositivo sia sempre sufficiente, e con dispositivi top di gamma che integrano memoria da 64 GB questa ipotesi è più che lecita. Nella realtà dei fatti, dopo aver fatto scatti fotografici, riprese video e sincronizzato tutta la propria libreria musicale ci si accorge che lo spazio libero è drasticamente diminuito. Che fare quindi?

Un buon consiglio potrebbe essere quello di fare una sana "pulizia" del dispositivo mobile cercando di capire quali siano i contenuti più ingombranti e quali di essi non sono proprio indispensabili. In questo breve articolo vedremo quali strumenti Android mette a disposizione per assolvere a questo compito e quali altre alternative esistono tra le app del Google Play.

Come visualizzare lo spazio occupato usando gli strumenti di Android

Tra i vari strumenti messi a disposizione dal menu Impostazioni di Android c'è anche un elemento che offre alcune informazioni di base relative alla memoria occupata e disponibile, il tutto senza dover installare software di terze parti.

Per accedere a questi strumenti è necessario entrare nel Centro Notifiche con uno swipe dall'alto verso il basso del display.

2

Con un ulteriore swipe verso il basso si potrà accedere al pannello "impostazioni rapide" nel quale si dovrà selezionare l'icona "impostazioni" (icona con ingranaggio) collocata in alto a destra.

3

Nella sezione "dispositivi" selezionare la voce "memorizzazione & USB". Giunti a questo punto è doverosa una precisazione: a seconda delle versioni di Android installate sui dispositivi e delle personalizzazioni compiute dai produttori sono possibili eventuali differenze tra quanto descritto e quanto disponibile sul proprio dispositivo Android. Si tratta però di differenze minime e, eventualmente, con i vari strumenti di ricerca sarà possibile risolvere situazioni ambigue.

4

Il pannello "memoria interna" mostra informazioni relative all'occupazione dello spazio di memorizzazione integrato. Viene anche fornita un'indicazione sul modo in cui tale spazio è ripartito: il pannello mostra in dettaglio quanto occupato dalle app, quanto occupato da immagini, video e altri contenuti. Nel caso in cui il dispositivo permetta l'inserimento di una memoria aggiuntiva di tipo SD o simili, anche per tale spazio saranno fornite le medesime indicazioni.

5

Da questo pannello sarà anche possibile raggiungere un ulteriore livello di dettaglio nel quale verrà mostrato quanto spazio occupa ogni singola applicazione, e con buona probabilità noteremo che alcune app di giochi occupano porzioni di memoria davvero elevate. Queste informazioni potranno essere usate in futuro per decidere ad esempio di disinstallare una specifica app particolarmente ingombrante e scarsamente usata.

Cliccando sul pulsante "menu" presente sulla sinistra dell'interfaccia grafica sarà possibile selezionare la modalità di visualizzazione dei contenuti scegliendo tra ordine alfabetico, spazio occupato o altre comode opzioni.

6

Per la visualizzazione delle immagini è disponibile anche un'opzione che organizza i contenuti all'interno di una griglia, offrendo quindi a colpo d'occhio ulteriori dettagli sui singoli elementi. Selezionando dall'elenco precedente la voce "Altri" verranno visualizzati tutti i file e le cartelle che non rientrano nelle precedenti tipologie. Si entra quindi nei contenuti di sistema e in cartelle in cui, potenzialmente, un utente poco esperto può anche causare danni.

9

I potenziali rischi insiti in questa operazione hanno suggerito a Google di visualizzare un ulteriore avviso, con la necessità di premere il pulsante "esplora" per rendere l'utente ancor più consapevole del gesto che sta compiendo.

7
8

In questa visualizzazione sono presenti tutte le cartelle memorizzate sul sistema: è possibile accedere al singolo elemento, aprire sottocartelle o visualizzare i dettagli relativi a singoli file. Per facilitare la visualizzazione dei contenuti è anche possibile organizzare e filtrare file e cartelle in base a specifiche regole accessibili dal tasto menu collocato in alto a destra.

Pagina 1: Come controllare lo spazio occupato su dispositivi Android
  • Pagina 1 : Come controllare lo spazio occupato su dispositivi Android
  • Pagina 2 : Come visualizzare i dettagli con Device Storage Analyzer

Indice

  • 1 . Come controllare lo spazio occupato su dispositivi Android
  • 2 . Come visualizzare i dettagli con Device Storage Analyzer
di Tom's Hardware
lunedì 7 Marzo 2016 13:26
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • How To
  • Smartphone
  • Tablet Android
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta