Le fotocamere a confronto
Pagina 13: Le fotocamere a confronto
- Pagina 1 : Confronto fotocamere smartphone, tutti i modelli in prova
- Pagina 2 : Metodologia di prova
- Pagina 3 : LG G2
- Pagina 4 : Samsung Galaxy Note 2
- Pagina 5 : Samsung Galaxy Note 3
- Pagina 6 : Samsung Galaxy S3
- Pagina 7 : Samsung Galaxy S4
- Pagina 8 : Sony Xperia Z
- Pagina 9 : Sony Xperia Z1
- Pagina 10 : Sony Xperia Z Ultra
- Pagina 11 : HTC One
- Pagina 12 : iPhone 5S
- Pagina 13 : Le fotocamere a confronto
- Pagina 14 : Conclusioni
Le fotocamere a confronto
I dati numerici non raccontano, in questo caso, tutta la verità. Risoluzioni elevatissime, come quella fatta registrare dal Samsung Note 3, sono frutto di un'elaborazione troppo aggressiva del file, che restituisce grande impressione di nitidezza al primo sguardo ma non corrispondono a un reale livello di dettaglio.
Nel complesso, tenendo conto di dettaglio e capacità di gestire le basse luci, il compromesso migliore è a nostro avviso quallo mostrato dai sensori da 13 Mpixel del Sony Xperia Z e dell'LG G2.
Pagina 13: Le fotocamere a confronto
- Pagina 1 : Confronto fotocamere smartphone, tutti i modelli in prova
- Pagina 2 : Metodologia di prova
- Pagina 3 : LG G2
- Pagina 4 : Samsung Galaxy Note 2
- Pagina 5 : Samsung Galaxy Note 3
- Pagina 6 : Samsung Galaxy S3
- Pagina 7 : Samsung Galaxy S4
- Pagina 8 : Sony Xperia Z
- Pagina 9 : Sony Xperia Z1
- Pagina 10 : Sony Xperia Z Ultra
- Pagina 11 : HTC One
- Pagina 12 : iPhone 5S
- Pagina 13 : Le fotocamere a confronto
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . Confronto fotocamere smartphone, tutti i modelli in prova
- 2 . Metodologia di prova
- 3 . LG G2
- 4 . Samsung Galaxy Note 2
- 5 . Samsung Galaxy Note 3
- 6 . Samsung Galaxy S3
- 7 . Samsung Galaxy S4
- 8 . Sony Xperia Z
- 9 . Sony Xperia Z1
- 10 . Sony Xperia Z Ultra
- 11 . HTC One
- 12 . iPhone 5S
- 13 . Le fotocamere a confronto
- 14 . Conclusioni