Samsung Galaxy S3
- Pagina 1 : Confronto fotocamere smartphone, tutti i modelli in prova
- Pagina 2 : Metodologia di prova
- Pagina 3 : LG G2
- Pagina 4 : Samsung Galaxy Note 2
- Pagina 5 : Samsung Galaxy Note 3
- Pagina 6 : Samsung Galaxy S3
- Pagina 7 : Samsung Galaxy S4
- Pagina 8 : Sony Xperia Z
- Pagina 9 : Sony Xperia Z1
- Pagina 10 : Sony Xperia Z Ultra
- Pagina 11 : HTC One
- Pagina 12 : iPhone 5S
- Pagina 13 : Le fotocamere a confronto
- Pagina 14 : Conclusioni
Samsung Galaxy S3
Il modulo fotocamera da 8 Mpixel del Samsung S3 è indistinguibile da quello, equivalente, del Samsung Note 2, pertanto valgono per l’S3 esattamente le stesse considerazioni del caso precedente, tanto per nitidezza quanto per comportamento colore.
Risoluzione a 200 ISO – Centro
Rissumendo i risultati precedenti, possiamo dire che il livello di dettaglio garantito è ormai da considerarsi di livello medio-basso, essendo stato superato dalla maggioranza dei concorrenti più recenti. I risultati numerici sono anche in questo caso nell’intorno delle 1350 LW/PH reali. Un’attenta analisi delle immagini catturate potrà allora facilmente svelare una certa pochezza di dettaglio.
Still Life Samsung Galaxy S3
![]() Dettaglio 100 ISO | ![]() Dettaglio 800 ISO |
###old2593###old
Anche aberrazione cromatica e comportamento ai bordi sono analoghi, indice del fatto che anche l’ottica è, se non identica, perlomeno del tutto equivalente ai fini pratici. Analoga l’incapacità di gestire correttamente la scarsa luce, una costante dei modelli Samsung, e analoga la pesante elaborazione a opera dei filtri antirumore che, ad alti ISO, abbatte un livello di dettaglio già non eccellente. L’S3 non è certo la scelta migliore per fotografare in luce difficile. Anche l’errore puramente cromatico è, infine, tra i più alti.
![]() 100 ISO Errore Cromatico | ![]() 800 ISO Errore Cromatico |
![]() 100 ISO Aberrazione Cromatica Centro | ![]() 100 ISO Aberrazione Cromatica Bordi |
- Pagina 1 : Confronto fotocamere smartphone, tutti i modelli in prova
- Pagina 2 : Metodologia di prova
- Pagina 3 : LG G2
- Pagina 4 : Samsung Galaxy Note 2
- Pagina 5 : Samsung Galaxy Note 3
- Pagina 6 : Samsung Galaxy S3
- Pagina 7 : Samsung Galaxy S4
- Pagina 8 : Sony Xperia Z
- Pagina 9 : Sony Xperia Z1
- Pagina 10 : Sony Xperia Z Ultra
- Pagina 11 : HTC One
- Pagina 12 : iPhone 5S
- Pagina 13 : Le fotocamere a confronto
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . Confronto fotocamere smartphone, tutti i modelli in prova
- 2 . Metodologia di prova
- 3 . LG G2
- 4 . Samsung Galaxy Note 2
- 5 . Samsung Galaxy Note 3
- 6 . Samsung Galaxy S3
- 7 . Samsung Galaxy S4
- 8 . Sony Xperia Z
- 9 . Sony Xperia Z1
- 10 . Sony Xperia Z Ultra
- 11 . HTC One
- 12 . iPhone 5S
- 13 . Le fotocamere a confronto
- 14 . Conclusioni