logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Crisi delle vocazioni Apple: l’iPhone 6 ne sconterà gli effetti

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Crisi delle vocazioni Apple: l’iPhone 6 ne sconterà gli effetti

di Manolo De Agostini mercoledì 31 Ottobre 2012 12:10
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Apple

La fedeltà verso il marchio Apple è in calo? Per la prima volta dal 2007, data d'uscita dell'iPhone, il numero di possessori del terminale che dichiarano di aver intenzione di acquistare la prossima versione è in discesa. La ricerca è stata condotta da Strategy Analytics.

Nello studio si scopre che il 75% degli utenti iPhone dell'Europa Occidentale acquisteranno probabilmente il prossimo terminale di Apple. La percentuale è in netto calo, se pensiamo che nel 2011 il dato si aggirava intorno all'88%, anche se comunque è innegabilmente alta in senso assoluto. La stessa indagine è stata fatta anche negli Stati Uniti e il declino è meno mercato: si passa dal 93% del 2011 all'88% del 2012, ma lì l'azienda di Cupertino gioca in casa.

"Non c'è dubbio che Apple stia continuando ad avere successo nel mantenimento della base di utenti esistenti, riuscendo al contempo ad attrarre nuovi clienti", ha dichiarato Paul Brown di Strategy Analytics. "La pubblicità negativa nata dalla percezione di una mancanza d'innovazione da parte di Apple ha fatto sì che stiamo iniziando a vedere un po' di crescita nel numero di clienti altamente fedeli che iniziano a considerare se acquistare o no un nuovo iPhone come prossimo terminale".

Secondo Taryn Tulay, analista di Strategy Analytics, "il numero degli intervistati che dice che probabilmente o sicuramente non comprerà il prossimo telefono di Apple è basso. È il numero di coloro che non sono sicuri di rimanere con lo stesso marchio quelli di cui Apple dovrebbe essere preoccupata".

D'altronde non può essere altrimenti, dato che Apple potrà fare poco per ingraziarsi quello zoccolo duro di persone che di un dispositivo con una mela morsicata sopra proprio non vogliono sentir parlare, a prescindere dalla qualità e dal prezzo. Per quanto riguarda la perdita di fedelissimi, secondo noi ci sono effettivamente da considerare più aspetti. La prima cosa è che "Apple si paga" e in un periodo di crisi economica molte persone si guardano attorno e non sono disposte a fare sacrifici.

La seconda è – come evidenziato anche nella nostra recensione dell'iPhone 5 – che Apple ha migliorato il prodotto, ha fatto qualche modifica ma effettivamente non c'è quella novità che ti fa dire "lo voglio". Anche se, lo ammettiamo, questo è un punto di vista soggettivo. Inoltre sotto molti aspetti la concorrenza offre terminali alla pari se non migliori del terminale della Mela, e anche gli ecosistemi rivali stanno crescendo, se pensiamo che Android conta 700.000 applicazioni in costante aumento.

Precedenti studi affermavano che i clienti di terminali iOS erano tra i più fedeli rispetto ai possessori di qualsiasi altro prodotto e marchio, con un 21% di loro disposti ad acquistare la nuova versione a qualsiasi prezzo. Inoltre si affermava che gli acquirenti di prodotti mobile Apple erano il 52% più fedeli all'azienda rispetto a quanto fossero gli utenti Android verso i produttori dei loro dispositivi.

Un dato quest'ultimo che ci sembra non considerare che chi acquista Android solitamente non ha remore a cambiare, anche perché è il sistema operativo il centro di tutto e il dispositivo è secondario: si acquista il migliore in base alle proprie esigenze e al budget. Con Apple non c'è scelta e soprattutto, ci si lega a un ecosistema fatto di account, applicazioni acquistate, musica e molto altro.

Questo è noto come "effetto aura": chi si compra un iPhone finisce spesso per cedere al fascino della mela e passare da Windows a OS X. E c'è chi più di fedeltà parla di catene, ma dipende dai punti di vista, perché questo effetto è proprio quello che sta cercando di replicare Microsoft con Windows Phone 8, Windows 8, Surface e Xbox 360. Insomma, tutti vogliono battere Apple e quale miglior modo se non replicare, facendo ancora meglio, quello che l'azienda di Cupertino fa già da anni?

Insomma, dall'analisi di Strategy Analytics emergono dei dati che chiunque può usare per sostenere una tesi piuttosto che un'altra. Di certo sono numeri che in casa Apple conoscono benissimo e forse sono inevitabili in questo momento, in cui l'azienda non può più contare su un fattore novità e la concorrenza ha fatto investimenti ingenti per riguadagnare la credibilità e il terreno perduto, con risultati evidenti nei prodotti che sono o stanno per arrivare sul mercato.

di Manolo De Agostini
mercoledì 31 Ottobre 2012 12:10
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta