logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

CyanogenMod e Cyanogen OS: gemelli diversi

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

CyanogenMod e Cyanogen OS: gemelli diversi

di Pasquale Macrì giovedì 21 Maggio 2015 17:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android

È quasi impossibile non conoscere la CyanogenMod. Che siate esperti di modding o meno, avrete sentito nominare questa ROM basata su Android almeno un milione di volte, specie dopo il lancio di One, il primo terminale al mondo a essere venduto con questa ROM di serie.

Insieme al progetto AOSP (Android Open Source Project), Cyanogen è l'incarnazione del concetto di open source di Android: un OS aperto, modificabile e potenzialmente senza limiti. La cosa più bella di questa ROM è l'assoluta "pulizia": nessun software preinstallato, addirittura bisogna installare le Google Apps in sede separata se si vuole il Play Store e compagnia bella. Solo Android "vanilla" e un controllo totale sull'OS.

Sappiamo tutti che oggi Android ha una quota di mercato enorme, e Cyanogen si è evoluta ed espansa di conseguenza. Al punto da diventare un'azienda vera e propria con una nuova visione di Android e l'intenzione di svincolare il più possibile il robottino verde da Google.

cyanogen

Quindi, se da una parte esiste la Community di CyanogenMod, dall'altra esiste Cyanogen Inc. con la sua Cyanogen OS, la versione retail della celebre ROM sviluppata proprio nell'ottica di terminare l'egemonia di Google e i suoi servizi su Android.

Google impone che i telefoni destinati alla vendita passino la "Google Compatibility Test Suite", una procedura ufficiale che garantisce la piena compatibilità di quel terminale con l'ecosistema Android. A questo si aggiunge il fatto che i componenti degli smartphone hanno bisogno di un codice proprietario per poter funzionare, quindi Cyanogen deve lavorare a stretto contatto con i produttori se vuole vedere il proprio OS funzionare correttamente.

Quindi Cyanogen OS integra software di terze parti (come Qualcomm, Intel, ma anche app di Microsoft che però restano sempre disinstallabili) e può sfoggiare la certificazione CTS di Google, come accadde con Oppo N1. CyanogenMod, al contrario, mantiene la sua anima guidata dalla Community, con aggiornamenti giornalieri e una base pulita, come sempre.

Con questa mossa Cyanogen vuole raggiungere un duplice obiettivo: da una parte grazie a Cyanogen OS, vuole far conoscere al grande pubblico (a quello che non si accorge nemmeno della differenza tra una ROM e l'altra) la propria visione di Android, più aperta e personalizzabile rispetto a quella di Google, ma comunque stabile a compatibile con l'ecosistema Android. Dall'altra mantiene viva e rafforza la parte "sperimentale" di CyanogenMod che, pur restando fedele a se stessa, può contare su partnership che possono accelerare il suo sviluppo da parte degli sviluppatori.

 OnePlus One Smartphone CyanogenMod 11S Android Qualcomm Snapdragon Ram 3Gb Rom 64Gb LTE NFC Nero OnePlus One Smartphone CyanogenMod 11S Android Qualcomm Snapdragon Ram 3Gb Rom 64Gb LTE NFC Nero
Acquista
 Honor 4X Smartphone, 4G LTE, Dual Sim, Display 5,5 Pollici HD, Fotocamera 13 MP, Memoria 8 GB, Android 4.4, Nero Honor 4X Smartphone, 4G LTE, Dual Sim, Display 5,5 Pollici HD, Fotocamera 13 MP, Memoria 8 GB, Android 4.4, Nero
Acquista
 LG D855 G3 Smartphone, 16 GB, Nero Metallico [Italia] LG D855 G3 Smartphone, 16 GB, Nero Metallico [Italia]
Acquista

di Pasquale Macrì
giovedì 21 Maggio 2015 17:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta