Da Microsoft un nuovo brevetto per il 3D Touch
L'Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti (USPTO) ha pubblicato lo scorso 9 luglio un brevetto Microsoft relativo alla tecnologia 3D Touch. In realtà il brevetto era già stato depositato dall'azienda di Redmond il 3 gennaio 2014 e riguardava la possibilità di interagire con lo schermo senza toccarlo, grazie alla capacità di tracciare la posizione spaziale delle dita o della stilo.
Nel lasso di tempo intercorso tra registrazione e pubblicazione però Microsoft ha ulteriormente sviluppato tale soluzione, che ora consente anche di calcolare l'angolazione di stilo o dita a partire dalle coordinate dell'estremità dell'oggetto che passa sullo schermo, per consentire all'utente di interagire anche con punti del display che non si trovano esattamente sulla verticale delle dita o del pennino.

Inizialmente la tecnologia 3D Touch era stata sviluppata per essere utilizzata in uno smartphone di fascia alta, McLaren, il cui progetto è stato poi cancellato. Tuttavia la variante introdotta di recente lascia ben sperare per il futuro.
Microsoft infatti potrebbe ancora utilizzare tale soluzione in uno dei suoi prossimi dispositivi high-end basati su Windows 10, che dovrebbero arrivare a partire da novembre prossimo, che potrebbero essere i già noti Lumia 940 e 940XL oppure alcuni nuovi modelli, magari indirizzati ad altre tipologie di mercato, in ossequio alla strategia a breve termine tratteggiata di recente dal CEO Satya Nadella, che aveva spiegato come Microsoft si concentrerà unicamente su tre segmenti, flagship, business e value.
![]() | Microsoft Lumia 640 XL LTE Smartphone, 8 GB, Blu [Italia] | |
![]() | Nokia Lumia 830 Smartphone, 16 GB, Nero [Italia] | |
![]() | Nokia Lumia 930 Smartphone, 32 GB, Nero [Italia] |