Discord porta la chat vocale anche nei videogiochi Android ed iOS
C'è chi continua a ribadire che il futuro dei videogiochi è tutto nel mondo mobile e colossi come Nintendo non fanno che alimentare queste supposizioni. Ma i videogiocatori tosti, quelli che in gergo chiamiamo "hardcore gamer", in realtà nel mondo dei videogochi per smartphone e tablet ci vedono veramente poca speranza.
Il motivo è semplice, mancano i mezzi e la libertà che solo i PC possono dare. Un esempio lampante è la possibilità di chiacchierare con altri videogiocatori nel corso di una partita grazie a programmi esterni come il famoso TeamSpeak.
Le stesse console della scorsa generazione, in alcuni casi erano afflitte da questo grave problema. È il caso di PlayStation 3 che per anni ha sofferto la mancanza dei party vocali che invece erano presenti sulla rivale Xbox 360. Il problema è stato definitivamente risolto solo grazie all'arrivo delle console attuali, dotate di un ottimo supporto alla chat vocale.

Ed i giocatori su Android ed iOS come fanno? La soluzione la porta Hammer & Chisel che è attualmente al lavoro su Discord, un'applicazione tutta dedicata alla comunicazione durante le partite multiplayer, che permette sia la chat vocale che quella scritta.
Con l'arrivo di generi hardcore come i MOBA, la comunicazione con i compagni di squadra è un fattore fondamentale, Discord cerca di mettere una toppa a questa enorme falla. È anche vero che su smartphone sono già presenti servizi come Skype e TeamSpeak, ma gli sviluppatori hanno dichiarato che entrambi non sono adatti all'ambiente mobile.
La principale caratteristica di Discord è che avrà un tempo di latenza estremamente basso. Inoltre le comunicazioni saranno estremamente sicure se comparate a servizi come Skype. L'azienda punta a monetizzare grazie a piccoli acquisti in-app come emoticon speciali ed altre trovate puramente estetiche ed opzionali.
Discord è disponibile sia su Android che iOS.
![]() | Nexus 9 | |
![]() | Nexus 6 | |
![]() | Nexus 5 |