logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Doogee T5, grosso, resistente ed economico

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Doogee T5, grosso, resistente ed economico

di Valerio Porcu martedì 4 Ottobre 2016 13:07
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Recensione
  • Smartphone
  • Android

La prima cosa che si nota del Doogee T5 sono le dimensioni e il peso, che ne fanno decisamente un gigante rispetto agli standard odierni. È evidente anche il tentativo di creare uno smartphone dall'aspetto lussuoso, con finiture in acciaio e in similpelle. Alcuni elementi sono in gomma, ma non riducono l'impressione di avere tra le mani un oggetto di grande impatto.

Nell'insieme di potrebbe dire che il design è riuscito, ma è davvero un mastodonte con oltre 260 grammi di peso e dimensioni pari a 15,4×7,9×1,5 cm circa. Sorvolando su peso e dimensioni, il T5 ha sicuramente un'estetica insolita, e i dettagli risultano ben rifiniti. Tutto intorno gira una cornice di acciaio interrotta da inserti in gomma e plastica; anche i pulsanti per volume sembrano di metallo ma in verità è plastica. La cover posteriore è rifinita in similpelle. La fotocamera posteriore è inserita in una grande piastra di metallo lucido con una parte in plastica. Le finiture sono completate da una cucitura a vista. Nell'insieme alla vista risulta piuttosto gradevole.

DSC 4395
DSC 4397
DSC 4399
DSC 4400

La cover posteriore si può rimuovere con un certo sforzo, e sotto di essa troviamo una protezione in gomma che sigilla il dispositivo e che andrà rimossa per accedere alla batteria e agli slot per schede SIM e microSD. A proposito di SIM, l'inserimento è particolarmente difficoltoso: se non si fa attenzione si rischia di rompere la SIM stessa o l'adattatore, se necessario.

Software

Da rilevare che frontalmente abbiamo i tre pulsanti di Android, capacitivi, ma l'impostazione e il design sono quelli di qualche anno fa, mentre invece Android è installato in versione 6.0. Doogee ha applicato alcune modifiche estetiche, le più evidenti sono l'aspetto delle varie icone di base, mentre le applicazioni installate da Google Play hanno sono sempre quelle conosciute.

DSC 4403

Nelle impostazioni troviamo tutte le solite voci, ma questa schermata ha un gradevole tema scuro, con fondo nero e scritte bianche. Sono supportate alcune gesture, come il doppio tap per sbloccare, c'è la modalità Ospite e poco altro. Fondamentalmente è la versione stock di Android con qualche modifica estetica. Sono installate anche molte applicazioni, alcune ridondanti, che non si possono disinstallare.

Hardware, prestazioni e batteria

All'interno del Doogee T5 c'è un SoC Mediatek MT6753, un octa-core Cortex-A53 con grafica Mali T720. Non è il processore più potente al mondo, ma grazie anche a 3 GB di RAM le prestazioni non sono mai un problema. Il sistema operativo, i cambi di schermata, l'apertura delle applicazioni: tutto è fluido e reattivo, il che è sicuramente apprezzabile in rapporto al prezzo. La memoria disponibile ammonta 32 GB, espandibili tramite scheda microSD.

DSC 4402
DSC 4405
DSC 4406

La batteria installata è davvero molto grande, ben 4.500 mAh. Con un uso di media intensità il Doogee dura effettivamente molto a lungo, si può arrivare anche a due giorni. Tuttavia lo si usa un po' più intensamente cala, e torniamo a una sola giornata come la maggior parte degli altri smartphone. Siamo nella norma quindi, e grazie alla ricarica rapida si può ottenere qualche ora di autonomia in più anche in pochi minuti.

Fotografia

La fotocamera da 13 megapixel non ha caratteristiche aggiuntive come l'autofocus laser o a individuazione di fase, né tantomeno la stabilizzazione ottica. Questo, insieme a un'applicazione basilare, permette di scattare fotografie ordinarie con il Doogee T5.

IMG 20161004 101812
IMG 20161004 101834
IMG 20161004 101842
IMG 20161004 101852
IMG 20161004 101912
IMG 20161004 101920
IMG 20161004 101926
IMG 20161004 101937

In buone condizioni di luce si ottengono colori accettabili e un buon livello di dettagli, con qualche problema ai margini dell'immagine stessa – che però sarà visibile solo ingrandendo o facendo stampe di grandi dimensioni. Con poca luce invece il rumore è piuttosto visibile, ma se avete bisogno di una foto ricordo da fare al volo potrà andare bene.

Conclusioni

Il Doogee T5 costa 200 euro sui principali siti di ecommerce, il che lo rende uno smartphone abbastanza economico. Ha prestazioni più che adeguate, ma il sistema di inserimento SIM non ci è piaciuto per niente. Fotocamera e autonomia sono nella media per questo prezzo.

Vale la pena di comprarlo, considerata la concorrenza? Se considerate la resistenza maggiorata un parametro importante, e il vostro budget non vi consente di andare oltre, la risposta è sicuramente sì. Semplicemente, in questa fascia di prezzo uno chassis così solido e la certificazione IP67 sono una rarità. Per trovare qualcosa di simile (ma più piccolo), bisogna andare sul Cat S30, che costa 50 euro in più. Se la resistenza non fa differenza per voi, ci sono concorrenti che come smartphone offrono qualcosa in più, e costano qualche decina di euro in meno.

Doogee T5 Doogee T5
Acquista
Doogee T5 Doogee T5
Acquista
CAT S30 CAT S30
Acquista

di Valerio Porcu
martedì 4 Ottobre 2016 13:07
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Recensione
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta