Ecco i migliori prezzi europei per gli smartphone: l’Italia si difende bene
L'Italia è il paese europeo dove costano meno gli smartphone di fascia media, almeno secondo l'ultimo studio del sito di comparative Idealo. Le stime indicano che il prezzo medio dei 50 smartphone più venduti in Europa è di circa 300 euro. Il nostro paese fa meglio dei cugini d'oltralpe con 285,98 euro. I prezzi peggiori sono in Gran Bretagna con una soglia media di 326,09 euro.
"In Germania, il prezzo medio degli smartphone si aggira intorno a 299,39 euro. Relativamente costosi risultano inoltre i dispositivi in Polonia dove 13 smartphone sui 50 esaminati presentano i prezzi più alti. Francia e Spagna presentano valori medi", puntualizza il documento.
La media matematica però non dice tutto, poiché se i migliori listini in fascia economica sono per lo più italiani (33 modelli su 50), quando si guarda la fascia alta è proprio il mercato inglese a posizionarsi meglio con 22 modelli su 50.
In sintesi la terra di Albione è più conveniente per i top di gamma, mentre l'Italia per la fascia media. Idealo sottolinea che "se si escludono i modelli più nuovi, chi confronta i prezzi online (sul suo sito) allargando la visuale ad altri paesi europei ha la possibilità di risparmiare in modo significativo sull'acquisto".
Il vantaggio per gli acquisti effettuati all'interno dell'Unione Europea, fatto salvo il controllo dei costi di spedizione, è che non vengono applicate tasse doganali. Da controllare anche gli eventuali aggiuntivi legati ai resi e a eventuali casi di restituzione in garanzia.
I prezzi – rilevati il 19 febbraio 2015 – si riferiscono ai modelli con taglio di memoria più piccolo.