logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Ericsson, neuroscienze per migliorare il marchio

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Ericsson, neuroscienze per migliorare il marchio

di Alessio Amoruso venerdì 17 Marzo 2017 16:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android

Ericsson ha applicato le neuroscienze per analizzare le reazioni degli utenti durante l'utilizzo dello smartphone. Infatti esistono una serie di reazioni neurologiche e inconsce che possono essere analizzate per determinare come reagisce un utente ad un determinato stimolo. Si è voluto dimostrare che queste variabili possono fortemente modificare, in positivo o in negativo, il tipo di approccio del consumatore verso un brand.

Ericsson 1

Nel caso degli smartphone, i fattori determinanti rilevati sono legati alla velocità di connessione e di risposta del terminale ad un input. I rilevamenti sono stati possibili grazie alla piattaforma Ericsson Neurometric composta da un elettroencefalogramma wireless, tecnologie di tracciamento del campo visivo e misurazione del battito cardiaco. L'unione di queste tecnologie ha permesso la raccolta di oltre 2 milioni e mezzo di dati in ogni momento di utilizzo da parte dell'utente.

Il test ha visto anche la partecipazione di Vodafone Germania. L'operatore ha deciso di utilizzare la tecnologia Ericsson e le neuroscienze applicate per ottimizzare la propria rete. In questo modo sarà possibile ottenere la percezione esatta del brand da parte del cliente. Le indicazioni ricevute potranno e dovranno essere utilizzate per migliorare l'offerta. Infatti un utente che riscontra lag e tempi lunghi di caricamento è un utente insoddisfatto.

Le prove effettuate consistevano in una serie di semplici operazioni con uno smartphone. Azioni quotidiane come scattare un selfie, guardare un video e navigare online sono state ricreate all'interno di un ambiente controllato. Tutte queste prove però erano, all'insaputa dell'utente, regolate in modo tale da avere un certo tipo di ritardo tra l'input e l'esecuzione effettiva. A seconda del livello di ritardo, si otteneva una differente risposta emotiva da parte dell'utente.

perdita interesse

I risultati della ricerca parlano chiaro, un solo secondo di ritardo è in grado di causare stress nell'utente. Due secondi di ritardo determinano una perdita di interesse verso l'azione che si sta compiendo. I "millennials", gli utenti nati tra la fine del secolo scorso e i primi anni 2000, sono gli utenti meno tolleranti nei confronti dei ritardi e quindi più soggetti a stress tecnologico.

Dati alla mano, sarà possibile incrementare la percezione da parte dell'utente, analizzando quelle che sono le soglie limite di attesa durante l'esecuzione di un'azione. Si potranno tralasciare quindi quegli aspetti non essenziali e concentrarsi solo su quelli ritenuti veramente importanti. In questo modo si potrà fidelizzare maggiormente i clienti e soprattutto acquisirne di nuovi offrendo ciò che il consumatore vuole.

di Alessio Amoruso
venerdì 17 Marzo 2017 16:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta