logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Telefonia

Facebook: i numeri di telefono di 35 milioni di utenti italiani in vendita su Telegram

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telefonia

Facebook: i numeri di telefono di 35 milioni di utenti italiani in vendita su Telegram

di Raffaele Casola | martedì 26 Gennaio 2021 14:15
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Bot
  • dati personali
  • Facebook
  • ID
  • numeri di telefono
  • Privacy
  • telegram
  • Telefonia
  • Facebook
  • Telegram

Un database immenso, comprendente le informazioni personali di ben 533 milioni di utenti di tutto il mondo, sarebbe custodito all’intero di un bot Telegram, in grado di vendere identificativi Facebook e numeri di telefono dei malcapitati a qualsiasi persona, tutto questo per 20 dollari. Dietro a questa spiacevole vicenda c’è una falla di Facebook risalente al 2019, anno in cui sono stati resi visibili gli indirizzi e-mail ed i numeri di telefono di milioni di utenti, dati che poi hanno portato alla creazione di una vera e propria banca dati da rivendere nel mercato nero.

facebook moderazione

Quanto raccontato è frutto di una scoperta fatta da un ricercatore sulla sicurezza informatica oltre che co-fondatore e direttore tecnico della società Hudson Rock, si tratta di Alon Gal. Come documentabile dai tweet postati sul suo account, tra i quali è possibile visualizzare un intero elenco di dati violati in ciascun paese, l’Italia risulta uno dei Paesi più colpiti, non a caso si trova in seconda posizione dietro solamente all’Egitto.

hacker_cover

Gal ha dichiarato che chi si celera dietro al bot sarebbe in grado di avere accesso a tutte le informazioni dei 533 milioni di utenti colpiti, dati ottenuti proprio a seguito della falla nel sistema di protezione del colosso dei social, Facebook. Accedendo al bot è possibile ricercare il numero di telefono di un determinato utente per il quale si ha disponibile l’identificativo Facebook ma è possibile anche il contrario, ossia, ritrovare l’ID di quell’utente su Facebook attraverso il suo numero di telefono.

Il gioco è molto semplice, si pagano 20 dollari e si ha accesso ad un account ma non è tutto. Se il malintenzionato vuole fare incetta di dati personali, può anche decidere di aderire ad un offerta: pagando 5.000 dollari, infatti, si potrà ottenere l’accesso a ben 10.000 account. Capite bene che le conseguenze sono drammatiche e qualsiasi persona che decide di acquistare questo pacchetto, potrebbe potenzialmente divulgare i dati personali di moltissimi utenti o utilizzarli per fini poco leciti.

Full list of affected users by country pic.twitter.com/Wrrzd0WyxE

— Alon Gal (Under the Breach) (@UnderTheBreach) January 14, 2021

Il bot sarebbe attivo almeno dal 12 gennaio 2021, nonostante i dati si riferiscano al 2019 o agli anni precedenti come confermato da Motherboard. L’analisi fatta dalla testata ha esaminato i dati forniti da Gal con un controllo incrociato con Facebook e ha riferito che il database contiene gli ID Facebook ottenuti prima che la falla di sicurezza presente sulla piattaforma fosse risolta, quindi prima di agosto del 2019.

Un piccolo sospiro di sollievo dunque ma non certo una rassicurazione se consideriamo che, generalmente, gli utenti non tendono a cambiare il proprio numero di cellulare cosi frequentemente ed anche nel caso in cui un utente si fosse cancellato da Facebook, attraverso l’ID sarebbe molto semplice risalire ai suoi dati.

Telegram copertina

Altro aspetto da tenere in considerazione: i numeri in questione potrebbero anche essere legati all’autenticazione a due fattori tramite SMS. Tra i milioni di dati in possesso degli hacker non va quindi esclusa la possibilità che ci siano anche quelli che non hanno mai inserito il proprio numero di telefono all’interno del proprio profilo Facebook, anche solo come mezzo per l’identificazione.

Come anticipato, l’Italia rappresenta uno dei paesi più colpiti con 35.677.323 milioni di utenti coinvolti, praticamente quasi tutti quelli iscritti a Facebook nell’agosto del 2019 e più degli Stati Uniti che invece si fermerebbero a poco più di 32 milioni. Una notizia che sta facendo velocemente il giro del mondo, con l’augurio che Telegram possa intervenire nel più breve tempo possibile. Certo è che questo archivio è disponibile ormai da troppi mesi e non è chiaramente possibile escludere che prima di finire qui sia stato venduto su altre piattaforme e che possa essere dunque finito nelle mani sbagliate.

Su Amazon puoi trovare l’Apple iPad Air di 4° generazione in versione Wi-Fi da 64GB al suo minimo storico. Per scoprire l’offerta clicca qui.

di Raffaele Casola |
martedì 26 Gennaio 2021 14:15
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Bot
  • dati personali
  • Facebook
  • ID
  • numeri di telefono
  • Privacy
  • telegram
  • Telefonia
  • Facebook
  • Telegram
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta