Facebook Moments senza riconoscimento facciale in Europa
A oltre un anno di distanza dalla versione per gli Stati Uniti, finalmente Facebook ha reso disponibile per iOS e Android una nuova versione del suo strumento per la condivisione delle foto, Moments, anche in Europa.
Purtroppo però, rispetto alla versione per gli USA c’è una mancanza sostanziale: il sistema di tagging fotografico basato sul riconoscimento facciale. Facebook infatti non l’ha potuto integrare in questa versione né in quella per il Canada perché l’Unione Europea e una corte canadese si sono entrambe pronunciate in maniera negativa, sostenendo che la tecnologia violerebbe la privacy in quanto raccoglie dati biometrici senza l’esplicito consenso dei diretti interessati.

In questa versione dunque è necessario che l’utente inserisca manualmente i tag, mentre l’app si limita a raggruppare assieme le foto in cui appare un volto che potrebbe essere simile. Anche l’interfaccia inoltre dovrebbe essere differente visto che dovrebbero mancare alcuni passaggi e l’intera procedura di tagging dovrebbe essere differente.
La situazione comunque non è rosea nemmeno negli Stati Uniti, dove Facebook sta fronteggiando proprio ora un’analoga causa nello stato dell’Illinois, mentre Google Foto sta incontrando problemi analoghi.
Assieme a Messenger, Moments è una delle app di maggior successo di Facebook, ma questa situazione rischia di comprometterne la diffusione: a causa infatti di questa limitazione gli utenti non hanno ancora potuto condividere le proprie foto con nessun altro utente del mondo e questo, alla lunga, potrebbe far scemare l’entusiasmo attorno all’app.