- Pagina 1 : Fotografia su smartphone, le migliori applicazioni per fare fotografie
- Pagina 2 : Google Fotocamera
- Pagina 3 : Google+/Google Foto
- Pagina 4 : Instagram
- Pagina 5 : VSCO Cam
- Pagina 6 : OneShot
- Pagina 7 : Camera2
- Pagina 8 : Photosynth
- Pagina 9 : Camera Zoom FX
- Pagina 10 : Snapseed
- Pagina 11 : Autodesk Pixlr
- Pagina 12 : Lumia Camera
Instagram fu la prima applicazione mobile a rendere famosi i filtri predefiniti, tanto che oggi diciamo "filtri alla Instragram". Nasce come social network a sé stante dedicato alla fotografie, ma le immagini si possono anche salvare e usare altrove.
L'applicazione è disponibile per tutte e tre le piattaforme principali, ma la versione per Windows Phone è ancora etichettata come beta e non riceve aggiornamenti da oltre un anno – viene il sospetto che sia stata abbandonata in effetti.
Le versioni per Android e iOS invece sono aggiornate periodicamente, e spesso vengono aggiunti nuovi filtri sempre facili da usare. È possibile controllare alcuni parametri, soprattutto l'intensità di ogni filtro, ma anche regolare elementi come la temperatura di colore, evidenziare i punti meglio illuminati o le ombre, aggiungere vignettatura o persino alterare un po' la messa a fuoco.
Quando la fotografia è pronta sarà semplicissimo pubblicarla direttamente su Instagram o su Facebook – che possiede Instagram – oppure su Twitter, Flickr, Tumblr e altro.
![]() | ![]() |
![]() | Nokia Lumia 1020 Smartphone, Nero [Italia] | |
![]() | Samsung G920 Galaxy S6 Smartphone, 32 GB, Nero [Italia] | |
![]() | APPLE iPhone 6 – 16 GB – 4G – Argento (NUOVO) | |
![]() | Sony QX100 Obiettivo Fotocamera per Smartphone, Nero |
- Pagina 1 : Fotografia su smartphone, le migliori applicazioni per fare fotografie
- Pagina 2 : Google Fotocamera
- Pagina 3 : Google+/Google Foto
- Pagina 4 : Instagram
- Pagina 5 : VSCO Cam
- Pagina 6 : OneShot
- Pagina 7 : Camera2
- Pagina 8 : Photosynth
- Pagina 9 : Camera Zoom FX
- Pagina 10 : Snapseed
- Pagina 11 : Autodesk Pixlr
- Pagina 12 : Lumia Camera