Photosynth
Pagina 8: Photosynth
- Pagina 1 : Fotografia su smartphone, le migliori applicazioni per fare fotografie
- Pagina 2 : Google Fotocamera
- Pagina 3 : Google+/Google Foto
- Pagina 4 : Instagram
- Pagina 5 : VSCO Cam
- Pagina 6 : OneShot
- Pagina 7 : Camera2
- Pagina 8 : Photosynth
- Pagina 9 : Camera Zoom FX
- Pagina 10 : Snapseed
- Pagina 11 : Autodesk Pixlr
- Pagina 12 : Lumia Camera
Photosynth
Photosynth di Microsoft non è una nuova applicazione – uscì la prima volta per iPhone molto tempo fa – ma è ancora una delle più sorprendenti per creare immagini interattive panoramiche e a 360 gradi, che poi si potranno visualizzare sul sito specifico.
Basta posizionarsi in mezzo a una stanza, per esempio, e scattare tutto intorno avendo cura di accostare con un minimo di precisione gli scatti tra loro. Il risultato sarà un'immagine "sferica" o quasi dell'ambiente, che si potrà esplorare con le dita o con il mouse.
Se vi piacciono le immagini a 360 gradi, Photosynth è probabilmente la migliore che possiate installare.
![]() | ![]() |
![]() | Nokia Lumia 1020 Smartphone, Nero [Italia] | |
![]() | Samsung G920 Galaxy S6 Smartphone, 32 GB, Nero [Italia] | |
![]() | APPLE iPhone 6 – 16 GB – 4G – Argento (NUOVO) | |
![]() | Sony QX100 Obiettivo Fotocamera per Smartphone, Nero |
Pagina 8: Photosynth
- Pagina 1 : Fotografia su smartphone, le migliori applicazioni per fare fotografie
- Pagina 2 : Google Fotocamera
- Pagina 3 : Google+/Google Foto
- Pagina 4 : Instagram
- Pagina 5 : VSCO Cam
- Pagina 6 : OneShot
- Pagina 7 : Camera2
- Pagina 8 : Photosynth
- Pagina 9 : Camera Zoom FX
- Pagina 10 : Snapseed
- Pagina 11 : Autodesk Pixlr
- Pagina 12 : Lumia Camera