Frammentazione Android, Google punta al controllo totale?
Google sarebbe sul punto di prendere il controllo totale di Android, rendendo questo sistema operativo come iOS e Windows Phone, e tagliando fuori le modifiche e le personalizzazioni realizzate dai produttori. A suggerire questa svolta radicale – non è la prima volta – è Richard Windsor, un analista di Edison Investment Research.
Secondo Windsor Google sarebbe stanca dell'estrema lentezza con cui i vari produttori aggiornano i dispositivi. A titolo di esempio si può citare Samsung, che ha appena cominciato a pubblicare Marshmallow per i suoi top di gamma, mentre i modelli più economici potrebbero anche non ricevere mai Android 6.0. Un problema che per Google si traduce nell'impossibilità di raggiungere molti utenti con i suoi nuovi servizi, e a volte anche con gli aggiornamenti di sicurezza.

"Google finirà per prendere il controllo totale di Android spostando l'intero OS nel sistema di servizi noto come Google Mobile Services (GMS). Questo è l'unico modo in cui Google può mettere fine alla frammentazione endemica che continua a piagare i dispositivi, e per riprendersi il controllo della distribuzione del software", ha detto Windsor.
Per contestualizzare la sua dichiarazione Windsor fa notare che Marshmallow è uscito più o meno insieme ad iOS 9, ma al momento è installato solo sull'1,2% dei dispositivi Android. Il software Apple è invece presente sull'87% dei prodotti Apple, e questo proprio grazie ai meccanismi di aggiornamento usati dalla mela morsicata.
Per Windsor quindi Google si trova di fronte a una scelta che è solo apparente; secondo l'analista seguire la strada di Apple e Microsoft è l'unico modo che ha Google per garantirsi l'evoluzione del prodotto e quegli strumenti che le sono necessari per affrontare i concorrenti. Windsor e i suoi colleghi, infatti, sospettano che Google diventerà "molto più prescrittiva in termini di hardware per assicurarsi che il suo software funzioni propriamente".
Per i produttori di smartphone sarebbe un duro colpo, perché perderebbero un forte elemento differenziante. Se Android dovesse diventare "tutto uguale" a separare un telefono dall'altro resterebbero il design, i materiali, la qualità fotografica, eventuali applicazioni esclusive e poco altro.
![]() | Moto X (2 Generazione) | |
![]() | Moto X Play | |
![]() | MotoX Style |