logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Funghi per riciclare le batterie agli ioni di litio esauste

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Funghi per riciclare le batterie agli ioni di litio esauste

di Manolo De Agostini martedì 23 Agosto 2016 10:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android

I funghi potrebbero essere la chiave per recuperare i metalli delle batterie agli ioni di litio esauste. Questo tipo di batterie, onnipresente sui dispositivi elettronici odierni, sono altamente inquinanti e pensare al loro riciclo è di grande importanza per salvaguardare l'ambiente e la salute. Milioni di prodotti finiscono in discarica o negli inceneritori, creando emissioni nocive.

Si tratta, infatti, di prodotti che durano per un numero definito di cicli di carica e scarica, dopodiché iniziano a "deperire". Un team di ricercatori della University of South Florida ha dimostrato che l'uso combinato di tre funghi come l'Aspergillus niger, il Penicillium simplicissimum e il Penicillium chrysogenum consente di estrarre cobalto e litio dalle batterie.

batterie funghi riciclo
Il fungo Aspergillus niger (in alto a sinistra), il Penicillium simplicissimum (in alto a destra) e il Penicillium chrysogenum (in basso) posso riciclare litio e coblato dalle batterie ricaricabili.

Il recupero di queste materie, poi, permetterebbe all'industria di risparmiare denaro. "L'idea è venuta per la prima volta a uno studente che è riuscito a estrarre alcuni metalli dalle scorie lasciate in seguito a operazioni di fusione. Stavamo osservando un'enorme crescita di smartphone e di tutti gli altri prodotti con batterie ricaricabili, quindi abbiamo spostato la nostra attenzione. La domanda di litio è in rapido aumento, continuare a estrarre nuove risorse non è più sostenibile", ha spiegato Jeffrey A. Cunningham, a capo dello studio.

Esistono altri metodi per separare il litio, il cobalto e altri metalli, ma richiedono temperature molto alte e prodotti chimici corrosivi. Il team di Cunningham sta sviluppando un modo sicuro e sostenibile.

Per prima cosa i ricercatori hanno smantellato le batterie e polverizzato i catodi. Poi hanno esposto quanto ottenuto ai funghi. Questi hanno iniziato a generare naturalmente acidi organici che hanno permesso l'estrazione dei metalli. "Attraverso l'interazione con i funghi, l'acido e il catodo polverizzato si può estrarre un buon quantitativo di cobalto e litio. Puntiamo a ripristinare quasi tutto il materiale originale", ha aggiunto Cunningham.

I risultati ottenuti sinora mostra che l'uso di acido ossalico e acido citrico, due degli acidi organici generati dai funghi, si riesce a estrarre fino all'85% del litio e fino al 48% del cobalto dai catodi di batterie esauste. L'acido gluconico, invece, non si è rivelato efficace per l'estrazione il metallo. Dopo l'esposizione ai funghi il cobalto e il litio rimangono in un ambiente acido liquido. Al momento il team è impegnato nel capire come estrarre i due elementi da tale liquido.

di Manolo De Agostini
martedì 23 Agosto 2016 10:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta