logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Galaxy Note 7, ecco il difetto tecnico della batteria

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Galaxy Note 7, ecco il difetto tecnico della batteria

di Alessandro Crea venerdì 9 Settembre 2016 11:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Galaxy Note 7
  • Samsung
  • Smartphone
  • Android

Che i Samsung Galaxy Note 7 abbiano dei problemi con la batteria, che possono portare anche a fenomeni di combustione ed esplosione, è cosa ormai nota, tanto da portare l'azienda coreana a ritirare ufficialmente il phablet dal mercato.

Solo nelle scorse ore però è stato chiarito anche il motivo tecnico che causa il problema. Samsung UK in un Q&A ufficiale ha infatti indicato come causa l'assenza di un separatore tra catodo ed anodo all'interno di alcune delle batterie montate sui Note 7.

galaxy note 7 taniti ff88a7a18bc184e6b8c8

Ogni batteria è infatti composta da due elettrodi, il catodo, negativo, che attira i cationi, gli ioni positivi, e l'anodo, positivo, che attira gli anioni o ioni con carica negativa. Nel mezzo c'è l'elettrolita, una sostanza chimica che aiuta gli ioni nello spostamento dall'uno all'altro elettrodo.

Durante la fase di carica infatti gli ioni di litio si spostano dal catodo all'anodo, mentre durante il funzionamento fanno il percorso inverso. Se i due elettrodi però vengono in contatto tra loro, durante la fase di carica l'energia assorbita passa quasi per intero direttamente nell'elettrolita, aumentandone a dismisura l'instabilità e portando, tramite una serie di passaggi intermedi che prevedono produzione di gas ed aumento di calore, alla combustione e all'esplosione.

Il problema è che siccome ormai la tecnologia delle batterie al litio è già arrivata quasi al massimo della propria efficienza (si parla quasi del 90%), la maggior parte dei produttori adottano dei "trucchi" per aumentarne l'efficienza e la capienza, mettendo sempre più spesso i consumatori a rischio.

Samsung Galaxy Note 7 new explosion 01

Alcuni scienziati stanno lavorando sui cosiddetti "liquidi ionici, elettroliti che richiedono temperature molto più elevate prima di sviluppare gas infiammabili. Tuttavia questi liquidi anche se più sicuri hanno dei limiti per quanto riguarda la vita della batteria e pertanto non sono ancora commercializzabili e richiedono più studio. Nel frattempo, a quanto pare, in assenza di tecnologie alternative per le batterie, questo tipo di problema potrebbe diventare sempre più diffuso.

Samsung UK però non ha voluto riconoscere esplicitamente la fonte dei malfunzionamenti nelle batterie prodotte dalla propria sussidiaria Samsung SDI, come invece era stato indicato da più fonti nei giorni scorsi, sostenendo che al momento è impossibile fare affermazioni del genere e che l'azienda è al lavoro con tutti i propri fornitori di batterie.

untitled

Nel frattempo altre tegole si stanno abbattendo sulla già provata credibilità di Samsung. Negli Stati Uniti in questi giorni, un'auto è andata a fuoco probabilmente per colpa di un Galaxy Note 7 sotto carica al suo interno e addirittura un garage è stato distrutto da un incendio, probabilmente per lo stesso motivo. Anche in questo caso infatti un Note 7 in carica era presente nell'ambiente prima dell'incendio, ma il condizionale per entrambi i casi è d'obbligo finché le verifiche non saranno ultimate.

Nel frattempo infine, anche l'FAA (Federal Aviation Administration), l'ente civile che si occupa di regolamentare i voli negli Stati Uniti, ha espresso una posizione simile a quella delle tre compagnie aeree australiane che ieri hanno vietato l'uso e la ricarica dei Note 7 a bordo dei propri voli.

Aggiornamento:
Anche la European Aviation Safety Agency, l'agenzia europea "gemella" della FAA, ha fatto sapere che comunicherà ai viaggiatori di non mettere il Galaxy Note 7 all'interno dei bagagli e di non caricarlo a bordo dei voli aerei.

di Alessandro Crea
venerdì 9 Settembre 2016 11:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Galaxy Note 7
  • Samsung
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta