Più sicurezza per Android
- Pagina 1 : Google I/O 2015, tutte le novità che ci aspettano
- Pagina 2 : Più sicurezza per Android
- Pagina 3 : Android per la casa
- Pagina 4 : Google Cast e Android TV
- Pagina 5 : Chrome OS e Android insieme
- Pagina 6 : Crescita di Android Wear e Android Auto
- Pagina 7 : Realtà Virtuale
- Pagina 8 : Google I/O 2015, tutte le altre novità
Più sicurezza per Android
Google non ha mai smesso di aggiungere funzioni di sicurezza grandi e piccole ad Android e al Play Store, e siamo sicuri che questa tendenza continuerà con Android M. Continueranno ad aumentare le possibilità per bloccare e sbloccare il telefono, e si parla di un sistema di permessi più potente e preciso per le applicazioni. Strumenti che si rivelano utili per l'utente finale ma soprattutto in ambito Enterprise, dove va a collocarsi Android for Work.

Alla Google I/O 2015, poi, diventeranno ufficiali le API per il lettore d'impronte digitali, che renderanno questo strumento più universale – mentre oggi è presente solo su alcuni modelli. Era una funzione già attesa in Android 5.0 Lollipop, poi rinviata perché serviva ulteriore sviluppo, ma a questo punto dovremmo esserci. Con un anno in più di tempo Google dovrebbe aver affinato prodotti come lo strumento di pagamento Android Pay, o l'uso delle impronte per accedere a singole applicazioni oltre che al dispositivo. Al momento non ci sono prodotti Nexus che abbiano il lettore d'impronte integrato, come sappiamo, ma siamo sicuri comunque che sarà sempre più diffuso.
![]() | Nexus 5 | |
Nexus 6 | ||
![]() | Nexus 9 |
- Pagina 1 : Google I/O 2015, tutte le novità che ci aspettano
- Pagina 2 : Più sicurezza per Android
- Pagina 3 : Android per la casa
- Pagina 4 : Google Cast e Android TV
- Pagina 5 : Chrome OS e Android insieme
- Pagina 6 : Crescita di Android Wear e Android Auto
- Pagina 7 : Realtà Virtuale
- Pagina 8 : Google I/O 2015, tutte le altre novità