logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Google: il riconoscimento vocale di Gboard funzionerà anche offline

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Google: il riconoscimento vocale di Gboard funzionerà anche offline

di Lucia Massaro | mercoledì 13 Marzo 2019 13:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Gboard
  • Google
  • Google Pixel
  • Intelligenza Artificiale
  • riconoscimento vocale
  • Android
  • google

La famosa tastiera di Google Gboard integra un sistema di riconoscimento vocale attraverso cui è possibile dettare delle parole che l’intelligenza artificiale trasforma in testo scritto. Finora, questa opzione era sfruttabile solo se si disponeva di una connessione Internet. Tramite il proprio blog, il team del colosso di Mountain View ha comunicato, oggi, che la funzione sarà disponibile anche in offline.

Per il momento, però, è utilizzabile solo in lingua inglese e solamente sui dispositivi Pixel. Il processo che sta dietro al riconoscimento vocale è complesso e comprende una serie di modelli che sono difficilmente archiviabili su uno smartphone a causa della quantità di memoria che richiedono (circa 2GB). Per questo, attualmente il processo viene eseguito in remoto sui server Google che analizzano e rinviano indietro il testo pronunciato.

Credit: Google

Tutto ciò, ovviamente, avviene via Internet e comporta un certo ritardo nella risposta. L’obiettivo del gruppo di ricerca, dunque, è sempre stato la riduzione della latenza. Google è riuscita a ridurre il modello fino a 80MB per poterlo immagazzinare nello storage del dispositivo e per permettere il funzionamento anche in offline.

L’obiettivo è stato raggiunto grazie all’utilizzo di trasduttori di reti neurali ricorrenti (RNN-Ts) che – a differenza dei modelli precedenti in cui l’output era la parola creata attraverso il riconoscimento dei fonemi – analizza gli input restituendo immediatamente i caratteri uno per uno. In pratica, il nuovo modello riconoscerà le singole lettere delle parole pronunciate riscrivendole come se si stesse digitando invece di riconoscere i fonemi. Inoltre, il tasso di errore è stato ridotto a un mero 5%.

Una novità davvero interessante che espande i confini dell’intelligenza artificiale e che migliorerà la vita di quegli utenti che usano regolarmente il riconoscimento vocale per una serie di attività. Per il momento, la disponibilità è limitata ma Google si augura che “date le tendenze del settore, con la convergenza di hardware specializzato e miglioramenti algoritmici, le tecniche presentate possano presto essere adottate in più lingue e in più ampi campi di applicazione”.

Google Pixel 3 XL che il Pixel 3 sono disponibili in Italia sullo store ufficiale. Li trovate a questo link.

di Lucia Massaro |
mercoledì 13 Marzo 2019 13:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Gboard
  • Google
  • Google Pixel
  • Intelligenza Artificiale
  • riconoscimento vocale
  • Android
  • google
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta